|
 |
|
3/11/2025
L’Università algherese punta a rafforzare il legame con il territorio, favorendo il dialogo tra generazioni e la partecipazione attiva dei cittadini attraverso la condivisione di esperienze e valori come il rispetto, la tolleranza e la solidarietà
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Stefan Kreiger, piccola follia. Esposizione personale dell’artist-in-residence dal Land Salzburg, in alla Galleria CULT. Organizzata dal Fondo VP-Sardinia, la mostra ad Alghero prosegue fino al 12 novembre
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca
|
|
|
 |
|
1/11/2025
A dialogare con l´autore sarà Daniela Scano. Letture dell’attore Maurizio Giordo. L’iniziativa, a ingresso libero, rientra nel programma di iniziative della biblioteca dell’Archivio storico dedicate alla promozione della lettura
|
|
|
 |
|
31/10/2025
Casa Manno, Pais (Lega): Un patrimonio culturale nazionale da completare e valorizzare. Alghero protagonista insieme alla Fondazione Siotto e al professor Accardo per cui propone la Cittadinanza Onoraria
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Dal 6 al 9 novembre “Un’isola e i suoi libri”. Con AES e le istituzioni locali trenta editori da tutta la Sardegna
|
|
|
 |
|
29/10/2025
La rassegna letteraria "Il rumore delle pagine" organizzata dal Caats – Cunsorziu Artistas Artesanos Turritanos Sardos – con il contributo della Regione e della Fondazione Sardegna prosegue con tre nuovi appuntamenti all´inizio di novembre, che avranno come ospiti speciali Alberto Masala e Sergio Garau
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Martina Lavra e Maria Vittoria Piras di Nuoro si sono classificate sul gradino più alto del podio proponendo un detergente intimo pH-dipendente che segnala alterazioni del microbiota vaginale, favorendo la prevenzione
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Quindici tra startup e PMI innovative selezionate da Sardegna Ricerche parteciperanno a due dei principali eventi tecnologici europei all’interno di aree espositive dedicate, realizzate con il supporto dell’Agenzia ICE: lo Smart City Expo World Congress 2025 a Barcellona e il Web Summit Lisbon
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Il finanziamento regionale sarà utilizzato per i lavori di riqualificazione della mensa universitaria di via Dei Mille 102
|
|