|
|
|
Cultura
|
|
|
22:54
È lo scrittore e storico Massimiliano Fois il nuovo presidente dell´importante sodalizio algherese. Il Cda, composto dal Cav. Luciano Pinna, Presidente uscente, ex ferroviere, Paolino Bitti ex Guardia Carceraria, Giulio Masala ex operaio e sindacalista e la maestra Saphira Pittorru
|
|
|
|
|
|
 |
|
25/11/2025
niziano gli appuntamenti natalizi della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero. Nell´ultimo weekend di novembre la libreria dedicherà due serate a due speciali libri per bambini, famiglie e sognatori di tutte le età, in collaborazione con l´Ufficio Politiche familiari
|
|
|
 |
|
9:30
Giovedì, 27 novembre la prima delle 4 giornate del festival delle letterature sostenibili
Incontri, presentazioni di libri, laboratori e dibattiti utili a seminare idee, generare riflessione, alimentare la conoscenza e far crescere una consapevole cultura ambientale e sostenibile
|
|
|
 |
|
10:00
Venerdì 28 novembre l’antico canto sacro promosso dall’Associazione Arte in Musica: Lo spettacolo originale “Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibil·la” è la narrazione del percorso di cristianizzazione della Sibilla e del suo inserimento nei contesti artistici, pittorici e musicali cristiani
|
|
|
 |
|
24/11/2025
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema
|
|
|
 |
|
25/11/2025
L’incontro con l’autrice Rosy Bindi che presenterà il libro "Una sanità uguale per tutti" giovedì 27 novembre a Tempio Pausania (SS) presso Palazzina Comando Pischinaccia. Appuntamento alle ore 18
|
|
|
 |
|
24/11/2025
Entro dicembre il nuovo bando. L´appuntamento per il 2026 è per il sabato successivo alla festa del Rimedio
|
|
|
 |
|
24/11/2025
In collaborazione con l’Istituto Ramon Llull, l’Università di Sassari attiva i Corsi di Lingua e cultura catalana nella sede dell’UNISS-DUMAS e nell’Ateneu alguerès. Le lezioni inizieranno mercoledì, 26 novembre
|
|
|
 |
|
24/11/2025
L’Università di Sassari presenta il nuovo Sportello medico e le iniziative per la disabilità e i DSA. Appuntamento martedì 25 novembre
|
|
|
 |
|
22/11/2025
La Scuola civica di musica intitolata a Gian Piero Pazzola ha dato il via alle lezioni del nuovo anno scolastico registrando il record di iscritti. Quest’anno sono 118 gli allievi che frequentano le lezioni della ricca offerta formativa che comprende corsi individuali e di insieme
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Rispetto al passato, gli aspiranti camici bianchi hanno sostenuto l´esame di ammissione alla facoltà dopo aver seguito un primo semestre di lezioni, il “semestre filtro”. Le graduatorie nazionali saranno pubblicate a gennaio
|
|
|
 |
|
21/11/2025
L’Impressionismo e la Lumière della Belle Époque per la prima volta in Sardegna. Al Museo Tavolara di Sassari tra le 66 opere in mostra spiccano due Monet e un Boldini
|
|
|
 |
|
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Presto l´incontro con Comune e Fondazione. Costituita una nuova associazione a Fertilia che si propone di gestire e animare alcuni eventi culturali e sportivi tra cui: il Carnevale del Sotopòrtego, il Capodanno Sotopòrtego, la Corsa del Ricordo, Fertilia a Ruota Libera
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
|
|
|
 |
|
18/11/2025
L´appuntamento è per sabato 22 novembre 2025, ore 17, presso l´Hotel Catalunya di Alghero. L´ingresso è libero. Tra i relatori anche i direttori di Urologia e Oncologia dell´Ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
|
|
|
|
26 novembre 26 novembre 25 novembre
|