|
 |
|
27/6/2025
Ad Alghero il vino si degusta tra i Nuraghi e siti archeologici e le cantine si esplorano
con il Wine Bus: arrivano gli eventi speciali della Alguer Wine Week. Il programma
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Il rapace si è estinto alcuni decenni fa in Sardegna. Sette esemplari verranno reintrodotti nell’isola, precisamente nel Parco Regionale Naturale di Tepilora che abbraccia i comuni di Bitti, Lodé, Posada e Torpé
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Akènta Day 2025: il vino che emerge dal mare incontra la bellezza delle tradizioni e colori di Sardegna con una grande sfilata nel centro storico di Alghero. Sabato 12 luglio ad Alghero una giornata unica tra festa in mare, brindisi e uno spettacolo dedicato alla cultura e al folklore dell’isola
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Nei giorni scorsi il sindaco Giuseppe Mascia ha firmato le ordinanze per mettere a disposizione della collettività le aree interessate e gli uffici hanno completato tutto l’iter per renderle fruibili
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Dopo l’edizione 2022, il Sardegna Pride ritorna a Sassari in una grande manifestazione unitaria con l’organizzazione curata dal MOS, associazione capofila di quest’anno. Partenza alle ore 17 da Piazza Università
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Sono stati posizionati questa mattina tre "Spectrum", sensori IoT che "ascoltano" l´ambiente tramite i quali è possibile rilevare e classificare - in base alla frequenza - la biodiversità presente in un’area e identificare la presenza di specie specifiche come gli insetti impollinatori
|
|
|
 |
|
24/6/2025
L´Università degli Studi di Sassari presenta la nascita del nuovo Centro ubicato in agro di Alghero, il suo ruolo strategico e le prospettive future. Appuntamento per la giornata di venerdì 27 giugno
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Via al bando che promuove iniziative finalizzate ad affermare diritti umani e pace, ridurre povertà e disuguaglianze, fronteggiare conflitti ed emergenze nei Paesi in via di sviluppo. Le proposte progettuali dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 30 giugno 2025
|
|
|
 |
|
23/6/2025
E´ in programma per mercoledì 25 giugno un incontro con Davide Maffei, apicoltore per passione, ideatore del Bee Garden, un parco dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori.
|
|
|
 |
|
23/6/2025
Circa 1350 tonnellate di posidonia prelevate e trasportate al centro di trattamento da gennaio ad oggi, oltre 400 tonnellate di preziosa sabbia pulita rientrate alla base e riposizionate negli arenili di provenienza: è un primo bilancio delle operazioni svolte ad Alghero
|
|