|
 |
|
25/11/2025
L’Assemblea generale del Consorzio Strada Vicinale Carrabuffas di Alghero, uno dei più importanti Consorzi del territorio con oltre 300 soci, ha rinnovato i propri vertici alla scadenza del quadriennio di incarico
|
|
|
 |
|
25/11/2025
Il 29 e 30 novembre 2025, Pane & Olio torna a Ilbono con un programma che parte dalle cantine storiche e arriva ai frantoi, dai convegni sul turismo esperienziale alle mani che conoscono la produzione del formaggio come si faceva un secolo fa
|
|
|
 |
|
24/11/2025
Gli Aeroporti di Alghero e Olbia si trasformano in un grande simbolo rosso: luci, panchine, sedie vuote, scarpette e messaggi per ricordare chi non c’è più e per spingere tutti a fare la propria parte, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere
|
|
|
 |
|
24/11/2025
La Fidapa ha invitato tutte le Istituzioni e le Associazioni Cittadine a scambiare riflessioni, letture, esperienze positive di convivenza civica, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria posizione nell’ambito culturale, istituzionale e associativo cittadino. Coordina Neria De Giovanni
|
|
|
 |
|
24/11/2025
Obiettivo del progetto a Sassari è promuovere la cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’educazione tra pari, valori alla base della convivenza civile e della prevenzione di ogni forma di violenza
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse alla nomina dei membri della “Consulta del Parco di Porto Conte”. Sarà composta da un massimo di sei membri. Domande entro il 12 dicembre 2025
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Workshop gratuiti dedicati ai prodotti agroalimentari tradizionali della Sardegna. Gli incontri, condotti dal Dott. Tommaso Sussarello, accompagneranno i partecipanti alla scoperta di storie, tecniche, ritualità e saperi antichi legati al cibo del territorio
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Il filo conduttore dell´incontro sarà, infatti, l´innovazione lungo tutta la filiera. Il dibattito spazierà dalla produzione dell’orzo alla sua cruciale trasformazione in malto da birra, per poi analizzare le più recenti tecnologie di maltazione
|
|