|
|
Ambiente
|
|
14:22
Sabato 12 luglio torna l’Akènta Day: mare, vino e territorio si incontrano in un evento tra le onde e il cuore di Alghero. Il programma della mattina e la sfilata serale
|
|
|
|
|
|
 |
|
10/7/2025
Medaglia d’Oro al The Spirits Business Global Gin Masters 2025 e la Medaglia d’Argento all’International London Spirits Competition per il liquore a base di gin “Rose of England” conquista l’oro: un successo mondiale firmato Alghero e Palermo
|
|
|
 |
|
10/7/2025
Appello di alcune associazioni algheresi per la convocazione di un coniglio comunale aperto per il riconoscimento dello Stato di Palestina, la promozione di azioni concrete di solidarietà e collaborazione con il popolo palestinese
|
|
|
 |
|
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
|
|
|
 |
|
10/7/2025
Sono invitati a partecipare tutti i residenti nei comuni del Villanova. L´obiettivo è quello di valorizzare l´inestimabile patrimonio della tradizione dolciaria sarda
dolciaria casalinga del territorio
|
|
|
 |
|
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile
|
|
|
 |
|
9/7/2025
Le attività si svolgeranno tutti i martedì e giovedì, dalle 9:30 alle 14:30, nel centro balneare Abaf di Platamona, con accompagnamento da e verso il domicilio dei partecipanti
|
|
|
 |
|
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
|
|
|
 |
|
9/7/2025
La mostra sarà inaugurata venerdì 11 luglio alle ore 19,30 e sarà visitabile fino a sabato 12 luglio. Le due giornate saranno arricchite da musica e gruppi di ballo tradizionali
|
|
|
 |
|
8/7/2025
Valdo Di Nolfo: L´obiettivo principale è attivare un processo trasformativo che renda Fertilia un laboratorio vivente di arte pubblica e un esempio replicabile di rigenerazione culturale
|
|
|
 |
|
7/7/2025
L’inaugurazione del nuovo percorso, in corso di realizzazione, è prevista per il 2026 e sarà inserito all’interno delle attività del Bee Garden, già riconosciuto come punto di riferimento per l’apicoltura sostenibile e la salvaguardia degli impollinatori.
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Sabato 12 luglio iIl fascino senza tempo del Palio rivive, ancora una volta, in piazza Marconi, che sarà lo scenario di un’altra grande edizione. Il programma
|
|
|
 |
|
4/7/2025
Il Club Nautico Alghero sabato 5 luglio commemora la XXVI^ ricorrenza di questo avvenimento con la Santa Messa alle 18.30, a cui seguirà una processione a mare con il deposito di una corona ai piedi della statua ad opera di sub
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Presentato il nuovo direttivo per l’anno sociale 2025-2026. Laura Giorico nuovo presidente, succede a Giovanni Congiu
|
|
|
 |
|
2/7/2025
In questo quadro di emergenza diffusa, il Centro Studi Agricoli (CSA) lancia un appello forte e chiaro. A farsi portavoce è il vicepresidente Stefano Ruggiu
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Stamattina il vicesindaco e assessore alla Transizione ecologica Pier Luigi Salis con i tecnici del settore e alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni del territorio, ha issato le bandiere che segnano ufficialmente l’inizio della stagione balneare Bandiera Blu 2025
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Sono stati liberati all’alba, nel Parco Regionale Naturale di Tepilora, sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta nell’isola alcuni decenni fa. L’appuntamento era stato rinviato di qualche giorno a causa di problemi tecnici
|
|
|
 |
|
27/6/2025
Ad Alghero il vino si degusta tra i Nuraghi e siti archeologici e le cantine si esplorano
con il Wine Bus: arrivano gli eventi speciali della Alguer Wine Week. Il programma
|
|
|
|
12 luglio 11 luglio 9 luglio
|