Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
22/1/2024
Una nuova edizione del corso di formazione obbligatoria, finalizzato al rilascio del certificato di idoneità per conducenti e guardiani addetti al trasporto di animali vivi. L´idoneità ha durata decennale
22/1/2024
E´online l’ordinanza che dispone la cremazione delle salme dopo le esumazioni e le estumulazioni, che avverrà trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento
20/1/2024
L’incontro “Rigenerazione umana e urbana - Scenari e opportunità per il rilancio dei centri urbani della Sardegna” riunisce esperti del settore urbanistico, finanziario, accademico, forze imprenditoriali e sociali ed è rivolto in particolare a imprese, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche
20/1/2024
Nuova mazzata su Tramariglio e il suo management. E ´ ormai una unanime bocciatura del mondo ambientalista e scientifico quella che si leva dal territorio contro il progetto del Parco di Porto Conte di imbrigliare la falesia di Punta del Giglio
18/1/2024
Di seguito alcuni interessanti dati scaturiti dalla recente indagine merceologica effettuata lo scorso mese di dicembre 2023 in riferimento alla composizione dei rifiuti raccolti sul territorio comunale di Alghero nel periodo di rilevamento
18/1/2024
Sono passati solo una ventina di giorni dall’inizio dell’anno, ma Sardegna e Sicilia presentano già i segnali di una crisi idrica. Lo ha dichiarato l’Anbi, l’Associazione nazionale che riunisce i Consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue
17/1/2024
Una tre giorni che vede la partecipazione di oltre mille cantine italiane e internazionali. In programma conferenze, masterclass, degustazioni e l’assegnazione dei premi Carta Vini Terroir e Spirito Slow. Saranno selezionate 18 aziende vinicole con sede operativa in Sardegna. Domande entro 27 gennaio
17/1/2024
Richiesta di nuovo accesso e il rinnovo degli interventi di Provvidenza Economica per l’anno 2024. Domande entro il 15 marzo 2024 ad Alghero. Informazioni presso gli uffici del Settore 3 - Servizi Sociali
17/1/2024
Cia Sardegna chiede ai parlamentari sardi di impegnarsi per far sì che il Governo nazionale ripristini quanto prima l’esenzione Irpef per gli agricoltori, abolita con la recente Legge di Bilancio 2024
17/1/2024
Da quest´anno, inoltre, per i cittadini di Alghero sarà possibile richiedere online l´attestazione valida ai fini ISEE 2024 anche per i minori, selezionando l’opzione ´´Per un minore´´



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)