|
 |
|
23/10/2023
Tre giorni, dal 27 al 29 ottobre, per riscoprire preziose specialità tipiche con degustazioni e laboratori ma anche musica e spettacoli e spazi giochi per bambini
|
|
|
 |
|
23/10/2023
Sabato 28 e domenica 29 ottobre un festival enogastronomico, con degustazioni di vino e cibo, laboratori, cultura e musica
|
|
|
 |
|
23/10/2023
+Europa Sassari aderisce alla fiaccolata ridiamo luce al Centro Storico di Sassari dopo gli ultimi fatti di cronaca che minano la sicurezza nel quartiere
|
|
|
 |
|
21/10/2023
È stato il sindaco Mario Conoci con l’assessore regionale all’Ambiente a liberare la caretta caretta nelle acque di Porto Conte. Era stata salvata a marzo e curata presso il Centro recupero animali marini del Parco Nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
20/10/2023
Nel corso dei 2 mesi, a fine settimana alterno, verranno anche organizzate proiezioni gratuite e aperte a tutto il pubblico, dei film che i giovani autori di Cinemadamare realizzeranno in Villanova
|
|
|
 |
|
20/10/2023
È un passo importante – ha detto l’assessore Porcu – per consentire la diffusione, tra le aree protette, delle buone pratiche, aiutando le strutture più giovani a raggiungere obiettivi rilevanti di tutela della biodiversità, in rapporto armonico con la presenza umana
|
|
|
 |
|
19/10/2023
Si allarga la protesta contro la cosiddetta messa in sicurezza della falesia di Punta del Giglio ad Alghero. La mobilitazione travolge il Parco di Porto Conte, sempre più oggetto di polemiche e dissidi
|
|
|
 |
|
19/10/2023
L´appuntamento con la manifestazione promossa dall´Associazione nazionale Città dell´Olio è in 150 città italiane, 17 quelle in Sardegna. “Olio & Salute” è il tema di questa edizione
|
|
|
 |
|
18/10/2023
Corso teorico-pratico di venti ore per acquisire e ampliare le conoscenze dell´arte della filigrana e della creazione dei gioielli. A partire dal 27 ottobre, le lezioni si terranno tutti i venerdì
|
|
|
 |
|
18/10/2023
Domenica 29 ottobre prossimo, la settima edizione della manifestazione. La camminata si svolgerà in 17 città sarde, tra cui Ittiri, Sorso e Usini
|
|