|
 |
|
27/9/2023
Termine ultimo per presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata delle Entrate Comunali non riscosse in fase coattiva, approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 dello scorso giugno
|
|
|
 |
|
27/9/2023
Reinserita la caccia alla quaglia da domenica prossima 1 ottobre. Quarta giornata di caccia prevista per domenica 8 ottobre
|
|
|
 |
|
27/9/2023
Orotelli riapre le sue Domos, nell’edizione 2023 di Fainas de Ichinadu, il 30 settembre ed il primo ottobre, sarà un’immersione totale nelle tradizioni
|
|
|
 |
|
26/9/2023
I lavori di riqualificazione dell´ex Caserma di Alghero, ricompresa tra via Simon e Pizza Pino Piras riaccendono la discussione sulla città di antica formazione e la sua complessiva riproposizione. Ecco come sarebbe senza gli edifici posticci
|
|
|
 |
|
26/9/2023
L’Unione ha aperto il contest a chiunque, senza limiti di età o di residenza. Premi Ion denaro per i vincitori. Si potranno inviare gli scatti dal 1 al 31 dicembre 2023
|
|
|
 |
|
25/9/2023
L´Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle cooperative sociali di tipo B. Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 3 milioni di euro
|
|
|
 |
|
25/9/2023
«Fatto gravissimo». Gli ambientalisti di Gruppo d'intervento Giuridico segnalano la sparizione della colonia nidificante del Gabbiano corso, di rilevante interesse naturalistico per la Sardegna e per l'intero Mediterraneo
|
|
|
 |
|
25/9/2023
Da oggi e fino al 30 novembre il telelaser sarà posizionato sulla S.S. 200 (Sassari-Sorso), S.P. 18 Bancali, S.P. 42 Campanedda, via de Martini, via Domenico Millelire, via Prati, via Budapest, via Predda Niedda, via Buddi Buddi, viale Porto Torres, a Ottava (ex. Ss131), sull’ex SS291 Sassari-Fertilia e in via Caniga
|
|
|
 |
|
24/9/2023
Arpa Sardegna ha avvistato nel golfo di Olbia numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata originaria del Pacifico occidentale. Ora non solo il granchio blu come specie esotica che infesta il Mediterraneo, arrivano anche le meduse "a pois"
|
|
|
 |
|
25/9/2023
Due giorni di esordio ricchi di appuntamenti tra la Casa sull’albero e il centro paese dove si alterneranno filosofi, politici, artisti, autori, registi e comunicatori per parlare di ruralità in quest’epoca di innovazione, nuove tecnologie e spostamento verso i grandi centri. Dopo Allai il festival si sposterà il 28 e 29 a Busachi e il 30 settembre e 1 ottobre Samugheo
|
|