|
 |
|
12/7/2023
A Santa Teresa Gallura dal 12 al 15 luglio 2023. Dall’Italia, Brasile, Argentina, UK e Cile i buskers tra i più apprezzati nel mondo animeranno tutte le sere del centro cittadino
|
|
|
 |
|
10/7/2023
"Reti ultrarapide: sfide e opportunità della Regione Sardegna" è la conferenza organizzata da Infratel: confronto sui problemi dell´infastruttura fissa della banda ultraample e 5G. La priorità sarà recuperare i ritardi della Regione per evitare che arretri nelle classifiche perdendo l´opportunità di aprofittare al massimo dei benefici della digitalizzazione
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Culture lontane e particolari si confrontano a Ittiri Folk Festa per l´edizione numero 38. Il festival internazionale organizzato dall´associazione Ittiri Cannedu con la collaborazione del Comune porta il mondo del folklore a Ittiri dal 21 al 24 luglio, ma anche ad Alghero grazie all´anteprima del 20 e a Thiesi il 25 con la chiusura
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Migliaia di persone per giorni hanno invaso la Riviera del Corallo il fine settimana scorso, dal 29 giugno al 2 luglio: 4 giorni di festa e di cultura brassicola, gastronomica e musicale
|
|
|
 |
|
10/7/2023
Raccolta differenziata al 79,9% e produzione pro-capite di indifferenziati pari a 64,8 kg l’anno: il Comune di Sennori ha conquistato il prestigioso premio riservato ai comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato destinato a smaltimento
|
|
|
 |
|
9/7/2023
Tre differenti incontri, a Lodine e Cuglieri il 12 luglio e Berchidda il 17 luglio. La misura ha come finalità il sostegno a favore dei comuni totalmente e parzialmente montani
|
|
|
 |
|
9/7/2023
Dopo il successo della Festha Manna e degli appuntamenti di giugno Porto Torres annuncia altri tre mesi ricchi di stimoli. Calendario
|
|
|
 |
|
6/7/2023
Ai visitatori viene messa a disposizione una conoscenza ancestrale che spazia dal villaggio nuragico di Palmavera alle necropoli neolitiche di Anghelu Ruju e Santu Pedru
|
|
|
 |
|
5/7/2023
Sabato 8 e domenica 9 luglio, Villanova Monteleone accoglierà l´anteprima di “Chenamos in carrela”, una festa delle tradizioni per un weekend a contatto con la natura, alla riscoperta di antichi mestieri e laboratori archeologici sperimentali
|
|
|
 |
|
5/7/2023
Classe 1975 e originario di Galtellì, prende il posto di Maurizio Onorato, direttore regionale della più antica organizzazione di categoria agricola d’Italia dal 1988
|
|