Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
24/5/2023
Ci sarà anche Thiesi tra i comuni che sabato 27 e domenica 28 maggio prenderanno parte alla ventisettesima edizione di Monumenti Aperti
25/5/2023
un passo atteso da quasi 10 anni dalle comunità del territorio, che ha visto nel 2014 il primo finanziamento da 1.250.000 euro relativo alla messa in sicurezza del Comune di Santa Maria CoghinaU
25/5/2023
Per celebrare questa importantissima ricorrenza è stato organizzato, la scorsa settimana, il Convegno bilaterale Sardegna-Corsica dal titolo “La norma internazionale nelle pieghe della storia, tra effettività e idealità”.
25/5/2023
Il lavoro, articolato in diverse fasi, ha previsto il prelievo delle piante dall’imboccatura del porto, lo spostamento a terra per la selezione delle talee ed il trasporto nell’area di Abbacurrente per il trapianto, effettuato manualmente, su 250 geostuoie biodegradabili, per un’area di oltre 11.500 metri quadrati di fondale
25/5/2023
Una giornata artistico-ludico-conviviale all’aperto. Le attività curate da volontari, dall’Associazione e dal Comitato di Borgata si terranno nel giardino dell’Oratorio
25/5/2023
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi dalle ore 9,30 alle 11, del giorno 20 maggio
27/5/2023
Il tema di quest´anno è “Vivere la Natura, il mondo è casa..”, vale a dire la questione ecologica, il rapporto complesso tra umani e natura, tra città e ambiente, la complessa relazione di convivenze che si costruiscono nel quotidiano
25/5/2023
Sabato a Ittiri l´edizione numero 13 di “Sestos” evento-convegno sull´abbigliamento tradizionale sardo – Ospite musicale, il chitarrista Marino De Rosas
23/5/2023
Il cortile e i locali della grande e storica azienda di Alghero ospiteranno momenti di musica, ballo, dj set, live show, giochi antichi. Appuntamento 27 maggio
25/5/2023
Come da tradizione, iniziata trent’anni fa, nel 1993, sabato 27 maggio la Polizia locale curerà la traslazione del simulacro della Madonnina delle Grazie dal santuario di San Pietro in Silki alla cattedrale di San Nicola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)