Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › spettacolo
Spettacolo
14/6/2023
Prima in Italia in ambito accademico, l´Accademia Sironi di Sassari, permette una nuova fruizione cinematografica immersiva, la quale scardina le regole comuni del cinema conosciute finora
14/6/2023
Presentata questa mattina a Donigala Fenughedu, frazione di Oristano, la venticinquesima edizione del festival Dromos, in programma dal 28 luglio al 14 agosto. Sono intervenuti il direttore artistico Salvatore Corona, che ha ripercorso le tappe principali del festival in questo quarto di secolo, il responsabile tecnico e la curatrice della sezione arti visive di Dromos Anna Rita Punzo che ha sottolineato la valenza culturale di Dromos e il suo pluriennale cammino comunitario, rispecchiato dal titolo di questa edizione: "People"
14/6/2023
Nel borgo di pietra gallurese al via la seconda edizione della rassegna diffusa: musica, letteratura, poesia, incontri e audiovisivi alla scoperta delle ricchezze culturali dei popoli con Paolo Angeli, Alessia Tondo, Ilaria Porceddu, Malasorti, Claudia Crabuzza, Nickodemus Dj, Vincenzo Santoro, Salvatore Spano
13/6/2023
Anche quest’anno, nel Parco archeologico di Nora, durante i giorni di Nora Jazz non solo musica con artiste di fama ma anche una vibrante narrazione del territorio da apprezzare tra le tante visite guidate nel sito storico, le escursioni nella laguna e gli assaggi di prodotti locali nei ristoranti della zona
13/6/2023
Una festa che vedrà Alghero assoluta protagonista in Italia, con una settimana intera di eventi, dal 20 al 26 giugno: un calendario ricco e variegato farà da cornice all´evento clou del 21 giugno col jazzista italiano Enrico Rava
12/6/2023
Grandi autori, nuovi progetti e produzioni originali nel cartellone dell’edizione 2023 dal 26 al 29 luglio
10/6/2023
Metti una sera al calar del sole in centro storico ad Alghero. Aggiungi la forza travolgente e coinvolgente del tango e tutta la passione argentina del compositore Martìn Palmeri, la potenza della Corale Vivaldi, l’eleganza del suo quintetto d’archi e un’opera,”Misa a Buenos Aires”, cha ha saputo conquistare il mondo intero e che mercoledì 14 giugno alle ore 21 si presenterà in scena sul palco del Teatro Civico di Alghero
12/6/2023
In programma musiche di Reger, Liszt, Rachmaninov con Fabio Frigato (organo), Alessandro Obino (pianoforte), il duo Fabio Arru-Alessia Sassu (pianoforte e violoncello) e il Coro delle voci bianche del Lolek Vocal Ensemble
12/6/2023
Il compito di riportare al Canepa le note immortali di Mozart toccherà all’Ensemble Rosa dei Venti, dinamica formazione composta dagli allievi della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato del Conservatorio sassarese, supportata da elementi esterni
12/6/2023
Dall’8 giugno sarà possibile iscriversi ai corsi dell’Istituto Artistico Musicale Verdi di Alghero e inviare, da oggi, le proprie candidature per le docenze



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)