|
 |
|
12/4/2023
Finanziamenti con l’ultima legge Omnibus per la realizzazione di interventi straordinari e di efficientamento sugli edifici delle Questure e dei Commissariati della Sardegna
|
|
|
 |
|
12/4/2023
Due eccellenze di Accademia Olearia quali “Riserva del produttore” Sardegna Dop e il Gran Riserva Giuseppe Fois si sono aggiudicati rispettivamente il primo e il secondo posto assoluto come migliori oli italiani
|
|
|
 |
|
13/4/2023
E´ prevista per la giornata di sabato 15 aprile l’iniziativa dedicata alla cura e sistemazione delle aree verdi del Parco di Maria Pia, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Espai Alguer, nell´ambito del progetto “Never Neet – Giovani in fermento” col Comune di Alghero capofila e guidati dalla cooperativa sociale Ecotoni Onlus, partner del progetto
|
|
|
 |
|
14/4/2023
Si parlerà del patrimonio dolciario, specializzazione culturale dei sardi con un approfondimento sulle materie, i simboli e le innovazioni a cura dell’antropologa Susanna Paulis
|
|
|
 |
|
12/4/2023
Saranno oltre 120 i bovini presenti alla 10^ Mostra regionale del bovino Charolaise e Limousine in programma sabato 15 e domenica 16 aprile
|
|
|
 |
|
12/4/2023
In sei anni sono stati realizzati più di 4.500 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e tanto altro ancora, centinaia dei quali realizzati in Sardegna
|
|
|
 |
|
11/4/2023
Saranno Rita Pirisi, sapiente padrona di casa, e Giovanni Fancello, giornalista e scrittore, a dialogare con l’autore. Appuntamento il 14 aprile
|
|
|
 |
|
11/4/2023
Da Gioventù Nazionale le uova di Pasqua in dono ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria. E´ stato donato al reparto un nuovo otoscopio per gli esami dell´orecchio dei pazienti pediatrici, per la diagnosi e il trattamento di diverse patologie
|
|
|
 |
|
11/4/2023
Successo del comune sardo al concorso nazionale che ha visto in gara, su Rai tre nell’ambito del noto programma Kilimangiaro, 20 borghi italiani, uno per ogni Regione
|
|
|
 |
|
9/4/2023
Processioni e veglie con differenti liturgie in tutta l´isola. Le liturgie pagane dell´epoca nuragica e i riti cristiani che hanno radici fin dall´età spagnola, si associano alle cerimonie che caratterizzano la Settimana Santa in Sardegna, da Domenica delle Palme fino a Pasqua, sono testimonmianza di fede e attrazione turistica
|
|