|
 |
|
15/5/2021
L´obiettivo è delineare scenari di sviluppo per il sistema territoriale. Il tema è la programmazione dei fondi europei 2021-2027, in coincidenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che tra poco inizierà a muovere i primi passi
|
|
|
 |
|
14/5/2021
La Camera di Commercio di Sassari promuove una serie di percorsi formativi dedicati ai giovani. In particolar modo ai NEET (giovani tra i diciotto e i trent´anni che non studiano e non lavorano), per agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro e in maniera più specifica nell’ambito dell’innovazione tecnologica
|
|
|
 |
|
14/5/2021
Nuovi premi nazionali e internazionali per gli oli di Accademia Olearia
Da Berlino a Parigi passando per Milano sono tanti i riconoscimenti che le produzioni della famiglia Fois ricevono in questo 2021: un segnale di continuità nell’eccellenza
|
|
|
 |
|
13/5/2021
L´Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Sassari rinnova il Consiglio per il quadriennio 2021-2025. Ampia partecipazione al voto, i risultati alla chiusura del seggio
|
|
|
 |
|
11/5/2021
«Urgente lo sblocco dei pagamenti», dichiarano gli esponenti della Coldiretti Sardegna, che sottolinea come sia «drammatica la situazione che si sta vivendo in campagna»
|
|
|
 |
|
7/5/2021
Scomparsi quasi 12mila posti under 35. «Cicatrice gravissima sul futuro dei giovani: necessarie misure urgenti e immediate», dichiarano Antonio Matzutzi e Daniele Serra, presidente e segretario della Confartigianato imprese Sardegna
|
|
|
 |
|
7/5/2021
Il Consiglio dell´Ordine degli Architetti di Sassari festeggia la nomina del Presidente uscente, Arch. Tiziana Campus, alla carica di Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori avvenuta nel corso della seduta di insediamento tenutasi nell’Aula Giovanni Falcone del Ministero della Giustizia
|
|
|
 |
|
6/5/2021
Il 51enne imprenditore algherese, ex assessore provinciale e consigliere comunale, entra come coordinatore territoriale della programmazione e dello sviluppo locale in una struttura che «vuole aprirsi al coinvolgimento degli imprenditori disposti a contribuire al rilancio del territorio, andando oltre gli interessi singoli e settoriali, inserendoli in un più ampio ragionamento che garantisca al nord Sardegna uno sviluppo complessivo e duraturo»
|
|
|
 |
|
6/5/2021
Esonero parziale delle tasse Tosap e Cosap: arriva, su richiesta dell’Anci, in accordo con la Fipe Confcommercio, l’esenzione al 30 giugno e per le procedure semplificate al 31 dicembre
|
|
|
 |
|
3/5/2021
Settore ancora on il “fiato corto”, ma le imprese “resistono”. Nel primo trimestre del 2021, la leggera tendenza positiva è trainata da bonus e ristori. «Segnale piccolo e flebile che non basta. Necessario puntare su sostegno alla crescita», dichiarano Antonio Matzutzi e Daniele Serra, presidente e segretario di Confartigianato Imprese Sardegna
|
|