|
 |
|
15/11/2022
L´edizione invernale di Festivalguer giunge alla XX edizione. Le immagini della presentazione stampa di questa mattina. Con Valeria Ciabattoni il sindaco Mario Conoci, il presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu e l´assessore alla Cultura e Turismo, Alessandro Cocco. Le loro dichiarazioni
|
|
|
 |
|
16/11/2022
imone Ivaldi si esibisce in concerto, a Nuoro nella Scuola Civica di Musica Antonietta Chironi, giovedì 17 novembre alle ore 20,30 e a Sassari nella Sala P. Sassu, venerdì 18 novembre alle ore 19
|
|
|
 |
|
14/11/2022
Venerdì 18 novembre alle 19 nella Sala Conferenze de Lo Quarter, la proiezione di Sis dies corrents (2021) della regista Neus Ballús
|
|
|
 |
|
15/11/2022
Sei formazioni per dieci spettacoli distribuiti in tre giornate, il 16, 17 e 18 dicembre con performances di danza in loop che coinvolgeranno attivamente il pubblico, vero protagonista degli spettacoli previsti ad Alghero
|
|
|
 |
|
10/11/2022
A Barcellona, nella Cripta della Sagrada Familia, è in programma il concerto Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibil·la, eseguito dal Coro Polifonico Algherese
|
|
|
 |
|
11/11/2022
L‘appuntamento classico per le famiglie con spettacoli dedicati ai bambini e ai ragazzi delle diverse fasce d’età: dai 3 ai 14 anni partirà domenica 13 novembre
|
|
|
 |
|
8/11/2022
La manifestazione, arrivata alla sesta edizione, presenta il mercatino del vinile più assortito del nord Sardegna e l´esibizione di djs rigorosamente su vinile. L´appuntamento è allo spazio Quod Design in via mercato 1/b a Sassari
|
|
|
 |
|
10/11/2022
Masu presenterà il suo ultimo disco “Cordemar” un canto di ringraziamento alla sua terra e al suo mare composto da melodie preziose che raccontano storie al femminile.
|
|
|
 |
|
9/11/2022
Dopo Olbia e Alghero, mercoledì 7 dicembre all’Opera Music Forum, il Seven Urban Summit ospiterà l’artista per uno showcase di alto livello. L´evento previsto alla Fiera di Cagliari
|
|
|
 |
|
10/11/2022
Venerdì sera sul palco 5 comici monologhisti armati esclusivamente di microfono per 2 ore di battaglia satirica senza censura: Albert Huliselan Canepa, Massimiliano Puddu, Aurelio Sechi, Pasqualino Mass e in apertura Silvia Marinu
|
|