|
 |
|
31/10/2022
Alla proiezione di venerdì nella Sala Conferenze de Lo Quarter alle 19, seguiranno altre due proiezioni l’11 e il 18 novembre
|
|
|
 |
|
31/10/2022
“Le musiche di Antonio Simon Mossa” sono state presentate venerdì sera in prima assoluta al Teatro Civico di Alghero nel corso di un evento concertistico organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni di Sassari in collaborazione con l’Archivio Simon Mossa e la Società Umanitaria Cineteca Sarda, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
28/10/2022
Tra i protagonisti lo scrittore Daniel Pennac, artisti del calibro di Remo Girone, Maria Paiato con Mariangela Granelli e Ludovica D´Auria, Emilio Solfrizzi, Lucrezia Lante della Rovere e Stefano Santospago, Elio aka Stefano Belisari, e prestigiose compagnie di danza come l´Ukrainian Classical Ballet, la Koresh Dance Company, il Balletto di Roma e l´Aterballetto. Primo appuntamento il 6 dicembre
|
|
|
 |
|
29/10/2022
La cantan te di Tarragona ospite in città nell´ambito degli eventi del rinnovamento del gemellaggio tra le città di Alghero e Tarragona
|
|
|
 |
|
28/9/2022
Un ricco programma per il Sardinia Film Festival che prosegue domani, giovedì 29 settembre, con un’altra serie di appuntamenti di richiamo per gli appassionati di cinema d’animazione e cartoon
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Idea che miscela suoni acustici ed elettronici attraverso un percorso di pre-produzione in studio sfociata nello straordinario live che si completa appunto con l’opera dello street art performer Manu Invisible
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Lo spettacolo è ispirato alla vita di Michele Ruffino, gettatosi da un ponte dopo essere stato umiliato e vessato dai compagni di scuola sotto continue torture psicologiche perpetrate come un gioco, a causa di una lieve disabilità fisica. All’Auditorium saranno presenti entrambi i genitori della vittima
|
|
|
 |
|
19/10/2022
Mercoledì 26 ottobre a partire dalle 18.30 nella Sala Conferenze de Lo Quarter, la Società Umanitaria di Alghero proietterà gli otto cortometraggi di Visioni Sarde
|
|
|
 |
|
21/10/2022
Primo premio e riconoscimento della critica per i Ual-la. Avranno la possibilità di realizzare un videoclip professionale di un brano, prodotto dalla Fondazione Andrea Parodi
|
|
|
 |
|
21/10/2022
Venerdì 28 ottobre il Teatro Civico di Alghero accoglierà l’evento “Le musiche di Antonio Simon Mossa: la musica applicata e gli appunti etnomusicologici”
|
|