Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
18/11/2022
Ha preso il via il progetto di “Inclusione Sociale Giovanile” e “Tutela Ambientale” rivolto a 10 giovani under 35 - relativo al bando “Fermenti in Comune” promosso dalla Presidenza del Consiglio
18/11/2022
La comunità di Fertilia si prepara ad un fine settimana di grande valore culturale. In programma incontri, premiazioni e concerti folk per celebrare gli esuli giuliano-dalmati e le numerose storie che hanno fatto di Fertilia patria dell'integrazione
16/11/2022
Il 21 novembre, a partire dalle 15.30, nello spazio tra via Coghinas e la Buddi Buddi, nel quartiere di Latte Dolce, saranno messi a dimora 100 nuovi piccoli alberi e arbusti, uno ogni 10 bambini nati a Sassari nel 2021
16/11/2022
Dopo le polemiche che la firma del decreto Covid si era portato dietro, il presidente del Parco Regionale di Porto Conte firma la convocazione dell´assemblea in presenza
14/11/2022
Le Associazioni impegnate nella valorizzazione della Città di Fondazione di Fertilia, della sua comunità e del territorio, si presentano per la prima volta insieme: manifestazione nel fine settimana
16/11/2022
Residenti e agricoltori ormai esausti dalla fauna selvatica che azzera raccolti e produzioni, oltre che causare seri pericoli alla viabilità: comitati di borgata algheresi uniti nel chiedere immediati interventi
15/11/2022
Nel ‘Piano regionale’ sono censite 404 discariche monocomunali (59 ad alta priorità e 134 media): 15 nel territorio della Città metropolitana di Cagliari; 91 della provincia di Sassari; 105 della provincia del Sud Sardegna; 106 della provincia di Nuoro; 87 della provincia di Oristano
15/11/2022
Restyling spazi interni ed esterni dell’asilo nido in via Ettore Manca di Mores angolo via Vincenzo Onda a Li Punti, che dovranno concludersi, salvo contrattempi, entro il 1° febbraio 2023
15/11/2022
Si potrà dare l’avvio ai lavori di sostituzione di 2700 metri di condotte grazie all’approvazione, da parte dell’Egas, del progetto redatto dal gestore del servizio idrico
15/11/2022
Il corteo si arresterà all’altezza della Torre della Polveriera, simbolo delle guerre, dove i bambini ricorderanno i piccoli migranti che muoiono nel Mediterraneo. Aderiscono alla manifestazione le scuole primarie di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)