|
 |
|
4/8/2025
Giovanni Cugia, un caro amico di Alghero se ne è andato in silenzio. Uno di noi, del nostro tempo, quello del dopoguerra proiettato verso il progresso e la modernità
|
|
|
 |
|
5/8/2025
Anima elegante, sofisticata e allo stesso tempo fortemente comunicativa della scena soul-jazz contemporanea: sarà la prossima protagonista sul palcoscenico del Baretto di Porto Ferro - giovedì 07 agosto alle ore 20
|
|
|
 |
|
6/8/2025
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi il 7 agosto alle 10 presso l’Ufficio di Porto Torres
|
|
|
 |
|
4/8/2025
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Arrestato dai carabinieri un malvivente ritenuto responsabile dei reati di incendio, danneggiamento e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Mirata attività d’istituto finalizzata alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti: nei guai un uomo trovato in possesso di circa 67 grammi di cocaina nascosta in casa
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Ospite del Festival Dall´altra parte del mare per presentare il suo romanzo "Un Ferragosto" (Camena Edizioni). A dialogare con lui, nello spazio all´aperto della Libreria Cyrano (Via Vittorio Emanuele, 11) ci sarà Sonia Borsato
|
|
|
 |
|
2/8/2025
Parlare di “sfratti per finita locazione” è un po’ come discutere della fine di una storia d’amore. Ci si guarda, ci si dice che non funziona più, si citano i contratti firmati tempo addietro… e poi arriva l’avvocato. Ma non c´è solo l’aspetto legale: c´è l’emozione, c’è la paura, c’è la solitudine del trasloco improvviso e la malinconia del cartone pieno di stoviglie.
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Il Piano permette ora interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, nel rispetto delle caratteristiche storiche, culturali e ambientali del contesto urbano originario. Il documento si inserisce nell’impianto normativo del Piano Paesaggistico Regionale
|
|