|
 |
|
31/7/2020
Artigianato sardo in grande emergenza: nel commercio scenario nero anche per le imprese più strutturate. Tra gennaio e giugno sono nate nell’isola poco più di mille nuove aziende contro le 1.200 del primo semestre 2019
|
|
|
 |
|
31/7/2020
Sogeaal sposa l’originale slogan scelto da Accademia Olearia di Alghero per promuovere la sua gamma di oli extravergini di oliva Dop Sardegna, di cui è uno dei principali produttori in tutta l’isola
|
|
|
 |
|
31/7/2020
«Boccata di ossigeno per famiglie e negozi - dichiarano dagli uffici della Confcommercio Sardegna - E´ una certezza, forse la sola, rispetto al periodo drammatico di profonda crisi che sta attraversando il commercio»
|
|
|
 |
|
28/7/2020
Domani mattina, nella Sala “Aligi Sassu” di Thiesi, al via gli incontri del Gal con gli operatori locali per la creazione dei prodotti turistici e la costituzione dei club di prodotto
|
|
|
 |
|
24/7/2020
Il Fondo d´investimento pronto all´acquisizione dell’aeroporto di Olbia. E’ interessato al 79,8% di Geasar detenuto da Alisarda (attualmente in liquidazione). La quota potrebbe essere valutata 240-250 milioni. Nuovi scenari per la contemporanea presenza di F2i su Alghero
|
|
|
 |
|
24/7/2020
La forza del vino è quella di identificarsi con il suo territorio e di riuscire a trasmetterlo con i suoi sapori e profumi. Potere che porta ad associare il nome del vitigno alla terra di origine
|
|
|
 |
|
15/7/2020
Gli ingessi di Accademia olearia, Sa Mandra e Cafè Royal qualificano il progetto come riferimento della tradizione enogastronomica locale. Obiettivo: raccontare, promuovere e commercializzare le produzioni del territorio anche da un punto di vista culturale e storico
|
|
|
 |
|
14/7/2020
L´associazione degli industriali del centro nord Sardegna prende posizione sull’attuale momento e sollecita la Regione autonoma della Sardegna: «Dobbiamo dotarci di una vera politica del turismo». Un percorso in salita, che richiede uno sforzo corale ed azioni veloci per cercare di modificare un trend che ancora stenta a consolidarsi
|
|
|
 |
|
14/7/2020
Una minoranza qualificata degli alberghi quest’anno ha deciso di non aprire, rimandando direttamente al 2021 la ripresa dei lavori. A giugno, fatturati al 15percento della media degli anni precedenti. «Una scelta imprenditorialmente obbligata e sofferta al tempo stesso», commenta il presidente Stefano Visconti
|
|
|
 |
|
10/7/2020
Sono 1.260 le domande che hanno beneficiato della prima liquidazione del voucher per la riapertura della Camera di commercio di Sassari. Il lavoro della task force porterà a chiudere le procedure per tutte le aziende beneficiarie entro il mese di luglio
|
|