|
 |
|
4/9/2022
Dal 5 all’8 settembre 2022 l’Albero di Macramè contribuirà al processo di “rigenerazione urbana” del festival con laboratori gratuiti di monociclo, giocoleria, equilibrismo, tessuti aerei e arti circensi realizzati nello spazio pubblico della città, centro e periferia
|
|
|
 |
|
4/9/2022
La ripartenza della storica rassegna culturale ed enogastronomica nel cuore della Sardegna arriva dopo due stagioni all’insegna dei blocchi e delle restrizioni pandemiche a cui si aggiunge per Bitti la disastrosa alluvione del novembre 2020
|
|
|
 |
|
3/9/2022
Da venerdì 9 settembre Cabras mette in mostra il suo prodotto più prezioso con degustazioni, show coking, laboratori di cucina, convegni e mostra mercato
|
|
|
 |
|
1/9/2022
Dal 5 al 7 settembre l’appuntamento presso la chiesa medievale di Nostra Signora della Speranza, sulla strada Alghero-Bosa. Il programma
|
|
|
 |
|
2/9/2022
Proseguono i lavori di bitumatura e messa in sicurezza delle vie cittadine, coordinati dal Settore Infrastrutture della Mobilità
|
|
|
 |
|
30/8/2022
Il prossimo sabato 3 settembre 2022, alle 19.00, ci sarà un incontro presso la Casa del Popolo a Bosa per celebrare i 10 anni del progetto, per dialogare con il pubblico, parlare di abbandoni, cammini e della "geografia alternativa"
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Per consentire lo svolgimento della Cavalcata Sarda e le iniziative collegate, sono previste modifiche alla viabilità. Tutti i dettagli
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Mostra mercato con espositori ed associazioni accorsi da tutta la Sardegna e dalla penisola con opere di ingegno artigianale, merchandising ufficiale, fumetti, film, videogames, giochi da tavolo
|
|
|
 |
|
29/8/2022
Hanno sfilato 53 gruppi folkloristici composti da oltre 2000 figuranti seguiti da oltre 100 cavalieri provenienti da tutta la Sardegna
|
|
|
 |
|
29/8/2022
In questi giorni si attendono gli esiti che permetteranno di identificare la tipologia di rifiuti (inerti, rocce da scavo etc) al fine di poter procedere al loro corretto smaltimento/recupero
|
|