|
 |
|
25/10/2025
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio
|
|
|
 |
|
25/10/2025
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Approvata la delibera che differisce al 15 dicembre 2025 il termine ultimo per l’avvio dei lavori finanziati con i contributi destinati all’aumento, alla manutenzione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Edificata sul precedente edificio alle spalle dell’ex Seminario diocesano di via Sassari, in quella che era la struttura che ospitava le suore collaboratrici dell’Istituzione formativa, la nuova Curia diocesana è stata inaugurata dal Vescovo Mauro Maria Morfino
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Sarà il presidente Beppe Serra a fare gli onori di casa e aprire la serata che sarà allietata da un preludio musicale a cura dell’Istituto Artistico Musicale “G.Verdi” di Alghero. Appuntamento sabato 25 ottobre al Quarter
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Il festival ora prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti diffusi che coinvolgeranno quartieri, musei e spazi pubblici fino a fine ottobre. Il programma
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola
|
|
|
 |
|
22/10/2025
La segretaria generale della Uil Sardegna, Fulvia Murru, commenta i dati diffusi dall´Istat sul calo delle nascite. Secondo la segretaria le cause sono note: Lavoro precario, salari bassi, carenza di servizi per l’infanzia e costi della vita sempre più alti
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Il 25 e 26 ottobre 2025, l’ExMa di Tissi ospita “Note di Cagnulari – Festival Enogastronomico”, un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino, la cucina autentica e le esperienze che coinvolgono tutti i sensi
|
|