|
 |
|
19/4/2020
Tra gennaio e marzo, sono nate nell’Isola 2.457 nuove aziende, ma 3.089 hanno chiuso i battenti. Da fine 2008, sono scomparse 8947 imprese artigiane, il 20,8percento dello stock complessivo dell’intero comparto, record in negativo tra tutte le regioni. «I dati del primo trimestre costituiscono un’anticipazione su quanto accadrà a causa degli effetti prodotti dal CoronaVirus»
|
|
|
 |
|
18/4/2020
Alitalia coprirà tutte le rotte. Dal 3 maggio - salvo ulteriori blocchi dovuti all´emergenza sanitaria in corso, la compagnia sarà a pieno regime. La proroga non potrà andare oltre il 2020
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Sulla campagna si può fondare un nuovo sviluppo e costruire una vera ripresa. Per fare questo Antonello Fois dell´Accademia Olearia di Alghero, propone un vero e proprio patto tra produttori, distribuzione e istituzioni
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Azienda cosmetica di Alghero converte attività per produrre gel igienizzante profumato da donare a ospedali e immettere su mercato sardo e nazionale
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Il dato è riportato nello studio dell´agenzia regionale Aspal, sull´impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro. In totale in Sardegna nel solo settore turistico mancano all´appello 6.866 nuovi lavoratori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
|
|
|
 |
|
16/4/2020
Gli interventi sono stati elaborati seguendo le indicazioni suggerite a livello nazionale da Unioncamere: l’esigenza prioritaria è quella di garantire liquidità alle imprese, specie alle più piccole, con un intervento poderoso (1,8milioni di euro) mirato ad abbattere i costi degli interessi delle imprese sui prestiti bancari, modalità che appare la più semplice e rapida per fornire un immediato supporto
|
|
|
 |
|
16/4/2020
Mercato delle auto usate in fase di “transizione”. Solo il 3% del campione che aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. Si acquisteranno prevalentemente auto diesel o benzina, ma il budget è leggermente ridotto rispetto alle previsioni iniziali
|
|
|
 |
|
16/4/2020
Emergenza sanitaria Covid 19: in Sardegna recessione superiore a quella nazionale e al Sud Italia. Nel 2020 in fumo almeno 3 miliardi con il blocco delle attività economiche ristretto a marzo e aprile (4.4 se il lock-down durasse fino a giugno)
|
|
|
 |
|
16/4/2020
«Preoccupati per il 2020: temiamo una frenata degli appalti che potrebbe abbattersi sulle imprese», dichiara il presidente della Confartigianato imprese Sardegna Antonio Matzutzi ricordando come i dati pre-Covid-19 indicavano 80milioni di beni e servizi venduti in rete da imprese sarde ed acquistati dalla Pubblica amministrazione
|
|
|
 |
|
14/4/2020
L’appello del sindacalista Ugl Simone Testoni è chiaro, categorico ed imperativo: «ad oggi, nessuna banca è pronta per anticipare la cassa integrazione ai lavoratori. Le Istituzioni intervengano»
|
|