|
 |
|
7/11/2019
«Anche in Sardegna, la cimice asiatica sta causando danni alle produzioni agricole in entità tale da mettere a rischio la sopravvivenza di numerose aziende, oltre a creare notevoli problemi all’intera filiera a valle della produzione», spiega il presidente regionale della Cia Sardegna, Francesco Erbì
|
|
|
 |
|
8/11/2019
La manifestazione è organizzata dalla Coldiretti nord Sardegna nei mercati di Campagna amica, con degustazione e vendita di pasta 100percento sarda. Da domani, la pasta si potrà acquistare in tutti i mercati del nord Sardegna: martedì a Porto Torres ed a Tempio Pausania; mercoledì a Sorso; giovedì ad Alghero; venerdì a Li Punti e sabato a Sassari
|
|
|
 |
|
6/11/2019
Nessuna proposta per la gestione della Stazione marittima e degli spazi scoperti del porto dell’Isola Bianca. Si riparte dai capisaldi dell’avviso esplorativo internazionale per uno scalo moderno e competitivo
|
|
|
 |
|
5/11/2019
Un contest per le vetrine più natalizie, che saranno votate da una giuria popolare e una tecnica. In palio tre premi in denaro. Organizzazione già al lavoro da settimane
|
|
|
 |
|
Bracconaggio e tempi di pesca. Sono questi i due principali problemi per i ricci di mare. Francesco Deriu del ristorante Alamo di Alghero, sottolinea l´importanza del bogamarì sulle tavole ma ritiene il periodo di pesca esageratamente lungo. La direzione tracciata dal ristoratore è chiara «sostenibilità».
|
|
|
 |
|
Al via a Villa Mimosa una serie di seminari dedicati alle strategie di comunicazione aziendale globale. Il ciclo di incontri è organizzato da Ice-Agenzia all’interno del programma di internazionalizzazione della Regione Sardegna, in collaborazione con Confindustria Centro Nord Sardegna. Le immagini
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Sardegna Ricerche ha pubblicato il bando "Scientific School 2019-2020" che finanzia brevi corsi di formazione da svolgere in una delle tre sedi del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, ovvero a Pula, Alghero e Oristano. 400mila euro a disposizione
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Ritorna per la dodicesima volta il Cagliari Festival Scienza: sei giorni di conferenze, incontri, laboratori, spettacoli e animazioni sul tema “Scienza è Cultura”. Al Festival è abbinato un concorso fotografico su Instagram: #Scienzacultura
|
|
|
 |
|
1/11/2019
Programma orizzonte 2020: Il temi riguardano l’iniziativa faro “Futuro dei Mari”, la pesca nel contesto dell’ecosistema e in particolare i progetti relativi al Mar Nero
|
|
|
 |
|
31/10/2019
Si è svolto sabato, al Chiostro di San Francesco, ad Alghero, il convegno su “Lingua e linguaggio dell’informazione finanziaria”, nell’ambito del mese di educazione finanziaria, che si conclude oggi, con una manifestazione a Roma, al Ministero dell’Economia
|
|