Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
4/5/2022
Solo nel mese in corso son circa 70 le persone sanzionate grazie alla presenza di telecamere a foto trappole nei pressi di quei punti di raccolta. Da lunedi 9 maggio i cassonetti verranno definitivamente rimossi. Tutte le nuove regole in vigore ad Alghero
3/5/2022
Importante scoperta del naturalista e fotografo Marco Colombo sulle coste dell´Area Marina Capo Caccia-Isola Piana ad Alghero. La notizia è appena stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale “Mediterranean Marine Science”
4/5/2022
Musica, danza, teatro, iniziative per bambini, ragazzi e famiglie, presentazioni di libri e un appuntamento particolarmente atteso: Monumenti Aperti. Sono questi alcuni degli eventi promossi dall´assessorato alla Cultura del Comune di Sassari in programma per maggio
3/5/2022 video
Nelle scorse settimane era stata documentata la deposizione di tre uova e ancora prima l’arrivo del maschio, che aveva creato il nido e atteso la femmina. Oggi la notizia più bella: la nascita che fa ben sperare per la crescita all’interno dell’area protetta di Alghero del nucleo familiare di falchi pescatori. Ecco le immagini dal canale del Parco di Porto Conte
2/5/2022
Si terrà ad Alghero, presso l´Hotel Carlos V sul lungomare, dal 3 al 6 maggio 2022 la terza edizione dell’International Conference on Fire Behaviour and Risk – ICFBR2022
2/5/2022
Keep clean and run: manifestazione che attraverso testimonial e sportivi, vuole sensibilizzare al rispetto della natura e il contrasto all´abbandono dei rifiuti. Per l´occasione parteciperanno anche gli studenti delle scuole stintinesi
2/5/2022
A Sa Segada i colori e i profumi della festa. Appuntamento l’8 maggio con tanti eventi legati al prelibato frutto rosso. Questa mattina la presentazione della manifestazione a Porta Terra
2/5/2022
Alla firma dell’accordo erano presenti anche Salvatore Saba della Provincia di Sassari e Vittorio Gazale del Parco Nazionale dell’Asinara. All’atto seguiranno adesso le iniziative operative finalizzate alla tutela e riqualificazione ambientale, alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile
30/4/2022
Sarà adeguato al progetto di tutela della spiaggia e si mette un ulteriore tassello per la sua realizzazione. Approvate anche le varianti al Piano speciale di Capo Falcone e quella per la realizzazione della ciclabile sulla panoramica. Approvato anche il nuovo regolamento del consiglio comunale
30/4/2022
Attive da venerdì 29 aprile a San Francesco, Caniga e Bancali tre nuove isole ecologiche informatizzate. L’accesso all’Isola ecologica è limitato e controllato con videocamere



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)