|
 |
|
18/1/2022
A Porto Torres emozioni e applausi per il debutto del Coro Regionale Sardo “don Antonio Sanna”
È visibile sui canali Facebook e Youtube della Fersaco il concerto che si è tenuto nella Basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
19/1/2022
Venerdì 21 gennaio al teatro Comunale la performance interpretata dall’attrice di prosa Lella Cucca sulla storia della professoressa Zaira Coen Righi e la compagnia di danza Arabesque su regia e coreografia di Maria Grazia Deliperi
|
|
|
 |
|
16/1/2022
Con il Te Deum di fine 2021 si è conclusa la XXI edizione della Rassegna Internazionale Organistica. Un evento speciale, che ha coinvolto tre regioni, Sardegna, Umbria e Veneto. Da maggio fino a dicembre la Rassegna ha proposto concerti in diversi centri dell´isola, con alcune serate programmate anche nella Penisola
|
|
|
 |
|
16/1/2022
93 alzate di sipario per 10 spettacoli al mese. Lo storico teatro si conferma presidio culturale permanente Prosegue la collaborazione tra Teatro e/ o Musica e ABNO Al via la pianificazione del cartellone primaverile
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Una produzione di Egea Music nata dall´incontro tra il geologo Mario Tozzi (voce narrante) e il musicista e compositore Enzo Favata (sassofoni, clarinetti, elettronica) in programma a Olbia, Lanusei, Meana Sardo e San Gavino Monreale
|
|
|
 |
|
10/1/2022
Debutto a Porto Torres il 16 gennaio. Il progetto della Fersaco è dedicato a Don Antonio Sanna, sacerdote, compositore e direttore scomparso cinque anni fa
|
|
|
 |
|
10/1/2022
“Tutti contro tutti” è una spassosa analisi sociale ad altissimo tasso di ironia e comicità. Prima volta assoluta a Sassari, il 12 marzo al Teatro Comunale, unica tappa in Sardegna
|
|
|
 |
|
7/1/2022
La cantante algherese interpreterà l´artista argentino Piazzolla. Lo spettacolo conclude gli eventi del Cap d’Any de l’Alguer 2022.
L’appuntamento è per sabato 8 gennaio al Teatro Civico
|
|
|
 |
|
5/1/2022
La cantantessa siciliana ha scelto i teatri d’Italia per presentare il suo nuovo disco, luogo ideale per coglierne le tante sfumature e ritornare a condividere le emozioni che la musica regala. Appuntamento giovedì 6 e venerdì 7 gennaio al Teatro Massimo e l’8 gennaio al Comunale di Sassari
|
|
|
 |
|
4/1/2022
La pandemia non ferma le attività benefiche della Polizia locale e in particolare la tradizionale consegna della calze della Befana a bambine e bambini delle case famiglia presenti in città, nei paesi vicini e nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria in viale san Pietro
|
|