|
 |
|
21/3/2025
Così il sindaco Raimondo Cacciotto sul procedimento del progetto sui campi ormeggio nell’Amp Capo Caccia Isola Piana, replicando anche agli attacchi dell´opposizione. Il vicesindaco Marinaro in Commissione si è impegnato per una rimodulazione del progetto a tutela di tutti gli attori coinvolti
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Approvata la delibera che modifica la governance dei cicli di programmazione di spesa con una dotazione di oltre 200 milioni complessivi: 111 milioni per la competitività delle imprese e 97 milioni per per la transizione ecologica e la rigenerazione urbana
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Approvata una Delibera che consentirà lo svolgimento delle sedute in modalità online. La protesta dell´opposizione con l´ex sindaco Capula: È chiaro che si è ravvisata la necessità di consentire le sedute on-line a causa delle scarsa presenza degli Assessori in Municipio
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Il Calich e le sue problematiche al centro dell´interrogazione illustrata in Parlamento dall´onorevole della Lega Dario Giagoni che ha chiesto al Ministero dell´Ambiente delle indagini di valutazione. Plauso del consigliere comunale algherese della Lega Michele Pais
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Così l´onorevole regionale Valdo Di Nolfo che esprime piena soddisfazione per la soluzione prevista evidenziando i benefici che l’abolizione dell’addizionale comunale nei mesi invernali potrebbe portare alla Sardegna in termini di aumento delle rotte, miglioramento della mobilità e benessere economico, in particolare per Alghero e tutto il nord-ovest della Sardegna
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Giovedì 13 Marzo si è riunito il gruppo politico di Noi RiformiAmo Alghero. Nel corso della riunione il gruppo ha potuto confrontarsi sull´andamento dei lavori sia in consiglio che in giunta«esprimendo soddisfazione per quanto svolto finora e rimarcando la necessità di mettere in campo azioni sempre più incisive»
|
|
|
 |
|
19/3/2025
Bosa ha approvato nella seduta di ieri, con i voti della sola maggioranza, il piano di destinazione e valorizzazione degli ormeggi della portualità attuale e potenziale sul fiume Temo
|
|
|
 |
|
19/3/2025
Dopo la voce del sindaco Cacciotto e del presidente Pirisi, si fa sentire all´interno della maggioranza cittadina quella di Enrico Daga, assessore al Demanio, a spegnere l´ultima polemica politica ad Alghero sulla destinazione della Villa all´associazione Il Maestrale: Dopo anni di abbandono, Villa Maria Pia torna alla città
|
|
|
 |
|
15/3/2025
Fratelli d’Italia Algheroorganizza un incontro pubblico aperto agli operatori economici, alla politica e a tutti i cittadini per discutere delle criticità del progetto a Porto Conte. Appuntamento sabato 22 marzo
|
|
|
 |
|
19/3/2025
Secondo il Gruppo consiliare di Forza Italia «lo stop imposto dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio all´utilizzo di Villa Maria Pia all´Associazione Maestrale di Mario Bruno per un incontro politico, la dice lunga su un utilizzo disinvolto della cosa pubblica da parte di frange dell´Amministrazione»
|
|