|
 |
|
7/4/2022
Tre appuntamenti all’insegna dell’archeologia, che seguono il ciclo di lezioni organizzate nell’ambito del ‘Master junior sulla civiltà nuragica’ a cui hanno partecipato circa 200 ragazzi
|
|
|
 |
|
7/4/2022
Il Parco di Porto Conte spiega le ragioni delle "misure di regolamentazione" degli accessi e della fruizione nella penisola di Capo Caccia. Posizionata la cartellonista che conferma, anche per l’annualità 2022, i provvedimenti di tutela e gestione degli accessi già in vigore da diversi anni. Le precisazioni di Tilloca e Mariani
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Il manifesto: L´idea è quella di fare diventare questa parte di territorio, un modello in cui le ragioni ambientali non siano in contrasto con la presenza umana. Discussione aperta con le istanze sociali, le sue forze politiche, economiche e il vasto mondo dell´associazionismo
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Ritorna l´evento che il paese dedica a uno dei suoi migliori prodotti di eccellenza, il vino cannonau Nepente. Appuntamento sabato 11 giugno
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Sono 78 i progetti degli istituti sardi, finanziati con 5.625.000 euro di fondi PON-REACT EU,
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Si è conclusa la prima tappa delle celebrazioni per i 50 anni della Denominazione di origine controllata, un percorso narrativo multimediale e multisensoriale che proseguirà fino a ottobre tra degustazioni, abbinamenti e street food
|
|
|
 |
|
6/4/2022
Si svolgerà sabato 9 aprile un convegno a sostegno della presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare a tutela della biodiversità vegetale della Sardegna
|
|
|
 |
|
4/4/2022
L´iniziativa coinvolgerà gli affacci al mare del centro storico. Il ritrovo è sabato 9 aprile alla Torre San Giacomo a partire dalle ore 10
|
|
|
 |
|
5/4/2022
Il Parco naturale regionale di Gutturu Mannu avrà nuovi sentieri che entreranno a far parte della Rete Escursionistica della Sardegna, la rete ufficiale inserita nel catasto sentieristico regionale e nazionale
|
|
|
 |
|
4/4/2022
Nei prossimi giorni il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) provvederà a interessare in proposito il Ministero della Transizione Ecologica, l’I.S.P.R.A. e la Regione autonoma della Sardegna dopo le dichiarazioni dell´assessore regionale Lampis
|
|