|
 |
|
7/12/2021
Alla conferenza stampa hanno partecipato l´assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco, il presidente della commissione Cultura Antonello Cabitta e i consiglieri comunali Gavino Ruiu e Gavino Sanna
|
|
|
 |
|
7/12/2021
Presentata la diciannovesima edizione del FestivAlguer. All’incontro con la stampa sono intervenuti gli assessori alla Pubblica Istruzione e ai Lavori pubblici del comune di Alghero, Maria Grazia Salaris e Antonello Peru, il presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu con Sara Govoni componente del Cda, accompagnati da Valeria Ciabattoni, consulenza artistica ExPop Teatro
|
|
|
 |
|
8/12/2021
Giovedì 9 dicembre a partire dalle 19 nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari si terrà il concerto conclusivo degli eventi di celebrazione del quarto centenario dell’Università degli Studi di Cagliari
|
|
|
 |
|
3/12/2021
Nuovo progetto discografico per la cantante algherese Serena Schintu. In tutti i digital store dal 7 Dicembre con il singolo “Celeste” (Etichetta D.G.M.). Un brano pop, ricco di intensità sia nel testo che nella musica
|
|
|
 |
|
2/12/2021
Appuntamento in programma per la serata di sabato 4 dicembre dalle ore 22.30 sul palco dello storico club di Alghero di via Gramsci. The Peppered Mussels presentano uno repertorio che va dal rhythm & blues al funk
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Quarto e ultimo appuntamento del “Cicle Gaudí a l’Alguer”, in programma sabato 4 dicembre alle 19 a Lo Quarter con il film “La Innocència” di Lucía Alemany
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Il Grande Spettacolo della Fine del Mondo di e con la compagnia Theatre en vol. Dopo lo straordinario successo riscosso a Ferrara si torna in Sardegna. Nuova versione e nuove tappe in programma a Sassari
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Dagli Autosuggestion ai Morphia fino ad Allee der Kosmonauten: 30 anni (e oltre) di musica. In questi giorni il nuovo progetto musicale esce su tutte le piattaforme. 12 track mixate e masterizzate ai Planet Earth Studios
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Fotografo e promoter di origine sarda considerato uno dei grandi pionieri del jazz mondiale: è dedicato al suo ricordo la prima edizione del “Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz”. Premio da 3mila euro e iscrizioni fino al 12 dicembre
|
|
|
 |
|
1/12/2021
Il capolavoro di Franz Lehár in scena al Comunale di Sassari venerdì e domenica e chiude la Stagione lirica 2021 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”
|
|