|
 |
|
21/11/2018
Lo annuncia il delegato territoriale di Sassari, Francesco Ginesu: Si tratta di guadare a quest’opera in un’ottica di tipo transfrontaliero, così come era stata progettata, ovvero un collegamento fra il Nord Sardegna e la Corsica
|
|
|
 |
|
20/11/2018
A rischio 125 milioni di euro. Dalle campagne e dalle borgate arriva forte e chiaro il segnale unanime per una battaglia giusta del territorio. La Sassari-Alghero non si tocca. Tonina Desogos, Angelo Sanna e Antonio Zidda avvertono: pronti ad accendere i trattori
|
|
|
 |
|
19/11/2018
A rischio 125 milioni di euro. I rappresentanti del mondo imprenditoriale dimostrano grande maturità, senso di responsabilità e coerenza e chiedono fatti: Sassari-Alghero arteria strategica. Dove non arriva la politica, ecco una lezione di stile ai ridicoli posizionamenti preelettorali
|
|
|
 |
|
19/11/2018
«Per la Uil i due lotti terminali della strada che va dalla cantoniera di Rudas alla città di Alghero, compresa la bretella con l’aeroporto di Fertilia, va realizzata a 4 corsie senza se e senza ma» dichiara il Segretario della Feneal Uil Marco Foddai
|
|
|
 |
|
19/11/2018
Maria Amelia Lai e Antonio Stellato: Le imprese pagano le tasse e pretendono di avere una strada che favorisca la crescita di tutta la provincia. L’Associazione Artigiana porta la questione a Bruxelles e Roma
|
|
|
 |
|
20/11/2018
Il progetto sui Servizi innovativi per lo sviluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area mediterranea entra nel vivo. Domani, appuntamento per la creazione di un´offerta turistica autentica. Tre i territori dell’Isola interessati: Montiferru, Ogliastra e Barbagia. Fino a martedì 18 dicembre, in programma una serie di incontri partecipativi rivolti alle aziende ed ai portatori di interesse per la creazione di un’offerta turistica esperienziale ed autentica
|
|
|
 |
|
14/11/2018
Si è svolta domenica, la prima edizione dell’evento che mostra le nuove tendenze e proposte matrimoniali ai futuri sposi. La serata si è tenuta nel negozio Point shop di Alghero
|
|
|
 |
|
12/11/2018
Gli assessori regionali della Programmazione Raffaele Paci e degli Enti locali Cristiano Erriu hanno chiuso la due giorni alla Cantina di Santadi. «La storia del vino sardo è una delle belle pagine dell’evoluzione della nostra economia»
|
|
|
 |
|
12/11/2018
Parte mercoledì e giovedì, con le tappe di Sassari e Nuoro, il Road show del Digital innovation bub della Sardegna, costituito da Sardegna ricerche, Confindustria Sardegna, Unioncamere Sardegna, Confcommercio Sardegna, Università degli studi di Sassari e Cagliari, Confindustria digitale, con il sostegno dell’Assessorato regionale della Programmazione
|
|
|
 |
|
Crisi pesante del settore pesca in Sardegna, con situazioni sulle quali però le categorie danno segni di grande maturità. Un esempio su tutti i "ricciai", all´avanguardia in tema di contrasto all´abusivismo e all´illegalità. Il punto sul settore con Mauro Manca, imprenditore algherese, rappresentante Coldiretti e all´interno del Comitato Pesca Sardegna. All´ordine del giorno della riunione svoltasi a Cagliari anche il nuovo piano di gestione per il prelievo del corallo rosso. «Bisogna ridare valore al settore» chiosa Mauro Manca sul Quotidiano di Alghero.
|
|