Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
9/2/2022
Da settembre il Settore Politiche sociali del Comune di Sassari, nell’ambito del progetto LGNetEA e in collaborazione con le associazioni Officine Condivise e Ginquetas, ha avviato una serie di laboratori gratuiti, rivolti a giovani dagli undici ai 29 anni
9/2/2022
Exploit di Cagliari che ha migliorato il proprio dato di circa 5 punti percentuali (69,94%). 70,34% nella provincia di Sassari
9/2/2022
Il progetto avviato il 30 dicembre 2021 ha una durata di cinque mesi e conta su una disponibilità finanziaria di circa 90 mila euro per attuare opere di silvicoltura e diradamento selettivo. Polemiche sul "polmone verde" algherese dopo la denuncia di Grig e la presa di posizione della Società Botanica Italiana
7/2/2022
Per il nuovo biennio, il CdQ avrà in qualità di presidente Luca Rondoni, come vice presidente Alessio Pasquino e come tesoriere Giuseppe (Pino) Cardi
7/2/2022
La commissione, presieduta dall’assessore regionale dell’Agricoltura, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, potrà essere successivamente integrata e durerà in carica tre anni
7/2/2022
L´allarme è del professor Emmanuele Farris, docente di Botanica all´Università di Sassari e presidente della sezione sarda della Società Botanica Italiana. Servono regole, numero limitato degli ingressi e un cambio culturale, dalle scuole agli operatori economici
6/2/2022
Il centro del riuso a Galboneddu presso l’Ecocentro comunale. Nel progetto in via di presentazione per il PNRR c´è il riutilizzo dei beni destinati a diventare rifiuti. Tutela ambientale e solidarietà sociale nell´iniziativa dell´Assessorato all´Ambiente
3/2/2022
«La Regione punta con convinzione sull´enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante» così l´assessore regionale all´ambiente, Gianni lampis
3/2/2022
Parte venerdì 4 febbraio il percorso formativo rivolto ai cittadini per imparare a conoscere e difendere la vita delle coste, organizzato dall’associazione Earth Gardeners, in collaborazione con la Cooperativa Diomedea e la LIPU nell’ambito del progetto Operazione Foca monaca
2/2/2022
Il 20 Febbraio gli scout vivranno la Giornata del Pensiero. Cinque le città coinvolte con varie iniziative: Alghero, Olbia, Ozieri, Porto Torres, Sorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)