|
 |
|
20/1/2022
Nelle ultime settimane l’app per la raccolta differenziata, che conta 35mila utenti attivi in tutta la Sardegna, è sbarcata in 15 nuovi comuni del Sassarese, grazie all’impegno dei gestori dei servizi ambientali sul territorio
|
|
|
 |
|
19/1/2022
Le aziende agricole richiedono figure professionali specializzate e di alto profilo che le accompagnino nelle sfide di ogni giorno e l’Academy di Consorzi Agrari d’Italia serve a selezionare e formare i migliori giovani
|
|
|
 |
|
19/1/2022
Il Comune di Alghero primo nella valutazione nazionale di Legambiente riceve il Premio "Animali in città 2021". I risultati delle politiche di benessere animale ottengono il miglior riconoscimento su 656 comuni d´Italia
|
|
|
 |
|
19/1/2022
Servizio civile digitale a Cagliari: ancora pochi giorni per
candidarsi. Confartigianato Sud Sardegna e ANCOS selezionano giovani
“facilitatori digitali” tra i 18 e i 28 anni
|
|
|
 |
|
19/1/2022
La stagione riproduttiva del Grifone in Sardegna è ripartita sotto i migliori auspici. Nei giorni scorsi nell’entroterra bosano una coppia in età avanzata ha deposto il suo unico uovo in quella che considera la propria “nursery”: è infatti il quarto anno di seguito che i due esemplari utilizzano lo stesso nido, un lungo cornicione coperto su un’alta falesia
|
|
|
 |
|
18/1/2022
Anche nel 2021 l’Azienda ha confermato la propria vicinanza ai comuni con meno di 5000 abitanti
e l’attenzione alle comunità locali del Nuorese e dell’Ogliastra. Numerosi gli interventi realizzati
|
|
|
 |
|
17/1/2022
Rispetto al 2020, nell´anno appena concluso sono aumentati gli incidenti con feriti passati da 319 e 367, ma è diminuito il numero delle vittime: da 19 a 16
|
|
|
 |
|
19/1/2022
Giovedì 20 gennaio la festa della Polizia locale e il suo santo patrono, san Sebastiano. La Giunta ha approvato la delibera con cui sono attribuiti encomi e riconoscimenti al personale
|
|
|
 |
|
17/1/2022
Gli appuntamenti previsti in città per la visita pastorale andranno avanti da oggi fino al 6 febbraio 2022. Tanti gli eventi in programma
|
|
|
 |
|
15/1/2022
L’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana è sempre attiva anche in ambito formativo con l’ottica di implementare la consapevolezza sui temi ambientali. Al via in questi giorni un nuovo corso “per operatori del trasporto passeggeri e visite guidate”
|
|