Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › turismo
Turismo
17/10/2023
L´ex mercato ortofrutticolo della città catalana ospita, dal 18 al 22 ottobre, la 2/a edizione di Plaçalguer 2023. Il programma
16/10/2023
In Riviera del Corallo gli indici di riempimento sono arrivati a toccare il 71,21% contro il 62,97% del settembre 2022 secondo il Centro Studi Federalberghi-Confcommercio della Provincia di Sassari
12/10/2023
Tre giorni di dibattiti, seminari e incontri, oltre a momenti di formazione e informazione. Oltre 200 appuntamenti che fanno da cornice agli incontri tra gli operatori internazionali e le principali aziende del comparto italiano
12/10/2023
«Con Cagliari si aprono nuovi ed interessanti scenari. Un passo che potrà rafforzare la destinazione e l´asse tra due delle più importanti realtà sarde in ambito culturale e turistico» conferma il presidente di Fondazione Alghero, Andrea Delogu, in audizione alla commissione cultura del Consiglio
12/10/2023
Vicino ad Alghero si possono percorrere la scalata del Cabirol a Capo Caccia, la Ferrata di Giorrè nei pressi di Cargeghe e la Ferrata della Regina a Monteleone Rocca Doria. E per gli amanti dell’acqua c’è anche il “canyoning”
11/10/2023
Le ramblas della capitale della Catalogna hanno accolto i colori, i suoni, i canti e le tradizioni della nostra isola. Rafforzata la collaborazione con l'Adifolk. La Banda Musicale A. Dalerci apre il corteo. Le parole del primo cittadino algherese
10/10/2023
Archiviata la quarta edizione del Festival del Turismo itinerante con un fine settimana dedicato alle attività ludico sportive all´aria aperta e che ha privilegiato le zone interne dell´Isola
9/10/2023
Attiva dal prossimo 1° gennaio la Fondazione del Trenino Verde. Le linee del Trenino verde sono quattro, per un totale di 437 chilometri: Mandas-Arbatax (158 km), Isili-Sorgono (82 km), Macomer-Bosa (48 km) e Sassari-Tempio-Palau (149 km)
5/10/2023
Il territorio della Riviera del Corallo vanta ben nove chiesette campestri ed una decina di piccole cappelle residenti nelle campagne, all´interno di terreni che un tempo ospitavano le ville appartenenti alle famiglie nobili
4/10/2023
L´autorevole rivista statunitense "Forbes” ha posizionato la Sardegna al primo posto tra le 24 migliori destinazioni, scelte da un consulente di viaggio, dove viaggiare nel 2024



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)