|
 |
|
8/1/2025
Il disservizio durerà due giorni: Giovedì 9 e venerdì 10 gennaio. Il ritiro degli ingombranti riprenderà regolarmente sabato 11 gennaio
|
|
|
 |
|
4/1/2025
Denunciato in stato di libertà due persone residenti nella provincia di Catanzaro, tre nelle province di Teramo, Firenze e Roma, ed una in quella di Varese, individuate quali responsabili di tre diverse truffe commesse ai danni di un 39enne ilbonese, una 62enne lanuseina ed una 52enne di Triei
|
|
|
 |
|
4/1/2025
Poco dopo la mezzanotte del nuovo anno, mentre era ancora in corso l’intrattenimento musicale previsto, i Carabinieri della Compagnia di Nuoro sono dovuti intervenire per contenere le intemperanze di un giovane
|
|
|
 |
|
3/1/2025
Il collegio regionale di garanzia elettorale oggi ha emesso una dichiarazione di decadenza da consigliera regionale - e di conseguenza anche da presidente della giunta regionale - per inadempienze sulle spese tenute durante la campagna elettorale
|
|
|
 |
|
2/1/2025
La Questura di Sassari ha impiegato anche i reparti specializzati durante i concerti. Le manifestazioni si sono svolte in sicurezza, senza criticità e senza incidenti
|
|
|
 |
|
1/1/2025
Capodanno nel reparto di Ostetricia dell’Aou di Sassari: l’emozione delle nascite. E’ di Sassari e si chiama Diego l’ultimo nato nel 2024, il 1419° dell'anno.. Si chiama Aurora la prima nata del 2025
|
|
|
 |
|
1/1/2025
Il bimbo si chiama Leonardo ed è figlio di una coppia originaria di Gaeta, ma residente a Palau: Veronica D’Asti, 28 anni, operatrice del settore Viaggi e Turismo, e Fabrizio Capraro, 42 anni, militare della Guardia Costiera
|
|
|
 |
|
31/12/2024
A sostenere la richiesta del Comitato San Paolo è il consigliere comunale Christian Mulas che rivolge un appello al Vescovo: È fondamentale che venga data una risposta concreta, tempestiva e rispettosa alla richiesta dei cittadini, affinché la Chiesa di San Paolo possa tornare ad essere un luogo di culto e di riferimento per la nostra comunità
|
|
|
 |
|
30/12/2024
A Sassari da anni è in vigore un regolamento che vieta 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, l’uso di prodotti che creano rumori che potrebbero spaventare persone con disabilità e animali
|
|
|
 |
|
30/12/2024
In Sardegna le temperature saranno miti sino al 2 gennaio 2025, in particolare nelle ore centrali della giornata, grazie all´Anticiclone delle Azzorre
|
|