|
 |
|
2/5/2024
Disturbi bipolari, in Sardegna 30mila persone ne soffrono. Il 2 e il 3 maggio working meeting nella Facoltà di Economia di Cagliari con i principali specialisti europei per promuovere la ricerca su questa patologia
|
|
|
 |
|
2/5/2024
Gli obiettivi sono quelli di informare, formare e sensibilizzare pazienti, visitatori e operatori alla cultura della corretta igiene delle mani perché, proprio le mani, rappresentano il principale veicolo per la trasmissione di infezioni
|
|
|
 |
|
30/4/2024
L´obiettivo è fornire un sostegno al sistema sanitario pubblico, promuovendo campagne di screening rivolte in particolare alle fasce di popolazione più deboli e disagiate che hanno sempre più difficoltà a ricorrere a consulenze specialistiche
|
|
|
 |
|
22/4/2024
Inaugurato il primo Hospice del nord ovest della Sardegna e la prima Rsa della Asl n. 1, che ospiterà 54 posti letto di Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) e 6 posti letto di Hospice
|
|
|
 |
|
18/4/2024
l 22 aprile, l´Aou di Sassari ospiterà in videoconferenza il professor Josep Brugada per discutere le novità nel trattamento delle aritmie cardiache e delle patologie associate al rischio di morte cardiaca improvvisa. I cardiologi esploreranno sfide e opportunità per migliorare la diagnosi precoce e il trattamento
|
|
|
 |
|
16/4/2024
Parte da Sassari una ricerca sull´epidemiologia della patologia autoimmunitaria che in Sardegna ha una prevalenza che supera la soglia europea di malattia rara. Lo studio effettuato dalla Neurologia dell´Aou di Sassari è stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Muscle&Nerve
|
|
|
 |
|
15/4/2024
Una tre giorni in cui gli operatori della Asl n. 1 del Distretto socio sanitario di Sassari e del Servizio di Prevenzione e promozione della Salute, e medici volontari e della Misericordia, effettueranno attivita´ di sensibilizzazione, prevenzione e screening di cardiologia, pneumologia, dermatologia e diabetologia
|
|
|
 |
|
13/4/2024
Tra le città spiccano Sassari, Cagliari e Nuoro. La Sardegna è complessivamente terza tra le regioni italiane con un indice del dono di 67,38/100: la percentuale di consensi è del 76,5% e l´astensione è al 39,3% contro una media nazionale di 68,5% di sì e di 41,8% di astenuti
|
|
|
 |
|
12/4/2024
Il convegno “Le radici culturali della violenza di genere”, organizzato dal Distretto di Alghero, e’ in programma sabato 20 aprile 2024, con inizio dei lavori alle ore 09.30, nella sala conferenze del “Lo Quarter”, largo lo Quarter, ad Alghero
|
|
|
 |
|
10/4/2024
AiCS promuove per sabato 13 aprile una giornata di informazione e sensibilizzazione dedicata alla memoria, grazie al supporto medico e scientifico della sezione cittadina dell’Associazione Italiana Donne Medico
|
|