|
 |
|
7/2/2024
Il presidente di Atp Paolo Depperu è stato eletto presidente di ASSTRA Sardegna, l’associazione datoriale del trasporto pubblico regionale e locale, costola dell’omonima associazione nazionale nata nel 2001 dalla fusione di Federtrasporti e Fenit
|
|
|
 |
|
5/2/2024
La Capitaneria di Alghero ha diffuso l´avviso di chiamata di imbarco per tre marittimi da imbarcare su due diverse imbarcazioni. Candidature il 9 febbraio
|
|
|
 |
|
5/2/2024
Nell’isola i giovani occupati in agricoltura tra i 15 e i 40 anni (dati 2021) erano oltre 10 mila per una crescita dell’8% rispetto al 2018. In Sardegna gli occupati under 40 in agricoltura sono il 30% del totale
|
|
|
 |
|
6/2/2024
I Job Day Sardegna sono eventi organizzati dalla Regione Sardegna, l’Aspal e i suoi centri per l’Impiego e prevedono un ciclo di manifestazioni dedicate al mondo del lavoro, dell’orientamento e della formazione professionale
|
|
|
 |
|
4/2/2024
Convegno “Transizione energetica nel nord ovest: metano, chimica verde e rinnovabili”, organizzato nei giorni scorsi nel museo del Porto di Porto Torres e frutto della collaborazione tra Comune turritano e Legambiente Sardegna
|
|
|
 |
|
4/2/2024
Sono numerosi gli eventi organizzati a Sa Manifattura, tanti i laboratori dedicati agli studenti che hanno potuto approfondire diversi argomenti. Non sono mancati i momenti di formazione dedicati a insegnanti e dirigenti
|
|
|
 |
|
2/2/2024
Appuntamento il prossimo 8 febbraio, negli spazi della Promocamera. Il JOB DAY Sardegna 2024 è l´iniziativa itinerante promossa dall’assessorato del Lavoro e dall’Aspal per favorire l´incontro fra domanda e offerta di lavoro nei diversi territori dell´isola
|
|
|
 |
|
1/2/2024
Un volano per l´economia locale, che genera occupazione e trasforma l’attività dei laboratori di ricerca e il talento degli universitari in nuove aziende secondo l’iper-accelerazione tipica del venture building
|
|
|
 |
|
29/1/2024
Un momento di approfondimento con economisti, docenti ed esperti del settore che ha consentito di conoscere i progetti e le opportunità che il PNRR può offrire alla Sardegna
|
|
|
 |
|
29/1/2024
Nei 12 mesi quasi tutti i territori mostrano un deciso calo dell’interesse, con l’eccezione della provincia di Sassari, al +7,8%: l´analisi condotta da Immobiliare.it. Il territorio con il mattone più caro in regione è la provincia di Sassari, con 2.651 euro al metro quadro, in crescita del 4% nell’anno
|
|