|
 |
|
4/4/2025
Gli alimenti sono stati rinvenuti all’interno dei bagagli di passeggeri provenienti da tutto il mondo, maggiormente dal Senegal, Nigeria, Bangladesh, Congo, Cina, Albania, Perù, Filippine e Repubblica della Guinea in arrivo ad Alghero dagli hub intercontinentali della Penisola
|
|
|
 |
|
3/4/2025
La Convenzione favorirà lo sviluppo di ulteriori studi scientifici sulle nuove molecole sintetiche e sulle sostanze psicotrope frutto di modifiche di laboratorio, la cui crescente diffusione rappresenta motivo di allarme sociale e necessita di interventi mirati di contrasto
|
|
|
 |
|
3/4/2025
I comitati delle borgatee le associazioni non si arrendono e chiedono una sospensione della procedura di autorizzazione ambientale unica PAUR per il progetto del Treno Idrogeno e la realizzazione della tratta ferroviaria Aeroporto Alghero – Mamuntanas
|
|
|
 |
|
3/4/2025
E´ quanto stabilisce l´ordinanza adottata dal prefetto di Firenze Francesca Ferrandino al termine del comitato provinciale per l´ordine e la sicurezza pubblica svoltosi nella giornata di ieri nel capoluogo toscano
|
|
|
 |
|
2/4/2025
Bitumatura delle strade e nuova segnaletica: aggiunte altre vie nel piano degli interventi cittadino. Ecco tutte le zone interessate
|
|
|
 |
|
2/4/2025
Stamane sono state eseguite 6 misure cautelari, di cui 2 in carcere, 3 ai domiciliari e un obbligo di dimora nel comune di Nuoro. L’attività investigativa ha messo in luce una quotidiana, stabile e continua attività di spaccio al dettaglio di cocaina
|
|
|
 |
|
2/4/2025
Il 14enne e il suo complice si sono avvicinati a un rider fermo davanti a una rivendita di kebab nel quartiere Monte Rosello, con un coltello lo hanno minacciato per rubargli la bicicletta elettrica
|
|
|
 |
|
2/4/2025
L´uomo, visibilmente ubriaco, ha avvicinato una ragazza che era seduta con un´amica al tavolino di un bar di via Torre Tonda, al centro storico e ha iniziato a molestarla. Gli agenti di polizia sul posto
|
|
|
 |
|
2/4/2025
Gli agenti della Polizia locale di Sassari, grazie a lunghe e delicate indagini in cui sono state fondamentali le immagini delle telecamere, hanno identificato un sassarese di 37 anni che vive nell’agro come presunto autore dell´imbrattamento di beni architettonici e altri stabili di pregio nel cuore del centro cittadino
|
|
|
 |
|
2/4/2025
I fatti risalgono al 2021, quando la squadra anticrimine del Commissariato, a seguito di laboriose indagini coordinate dalla procura di Cagliari, riuscì a smantellare una sistema finalizzato allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio della cocaina ad Olbia ed in varie città della Sardegna
|
|