|
 |
|
31/7/2024
La Sagra si svolgerà nelle giornate di venerdì 2 e sabato 3 agosto: musica dal vivo, apertura di musei, mostre, gara podistica e animazione. Il programma
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Con brevi interventi di Elena Pittau che hanno offerto spunti per il confronto, i relatori, Costantino Cossu giornalista, Giovanni Oliva architetto, Carlo Sechi già sindaco della cittadina catalana ed Antonio Torre biologo naturalista, hanno espresso il proprio punto di vista: mediatico, urbanistico, politico e naturalistico
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Fare sport all’aria aperta, curando la salute e la forma fisica ispirati dal panorama del Golfo dell’Asinara è l’opportunità che il Comune di Sennori offre, gratuitamente, ai sennoresi grazie allestimento di una vera e propria palestra all’aperto realizzata nel parco pubblico urbano di via Leoncavallo
|
|
|
 |
|
30/7/2024
Il Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari avvia le attività di informazione e sensibilizzazione adatte a tutte le età nelle spiagge del Comune di Sassari insignite della Bandiera Blu 2024 dalla Fee (Foundation for Environmental Education)
|
|
|
 |
|
27/7/2024
Organizzazione no-profit impegnata da oltre 10 anni per la conservazione efficace dei mari italiani. Hanno deciso di sviluppare un Laboratorio creativo ed educativo coinvolgendo le classi del plesso liceale E. Fermi, indirizzo Liceo Artistico F. Costantino di Alghero
|
|
|
 |
|
24/7/2024
Dal 7 al 9 agosto ritorna il grande evento di social eating tra eccellenze della tradizione, concorsi gastronomici, spettacoli teatrali, balli e un vasto ventaglio di iniziative musicali e di intrattenimento
Giovedì 8 agosto è in programma la grande cena in piazza
|
|
|
 |
|
23/7/2024
Turismo Irresponsabile: ovvero l´insostenibile leggerezza dell´essere consumatori di luoghi". Parteciperanno Costantino Cossu, Joan Oliva, Carlo Sechi e Toni Torre, modera Elena Pittau
|
|
|
 |
|
23/7/2024
Gara di “succhiatura” di lumachine senza l’ausilio di utensili. Un tuffo a tutto gusto nella tradizione gastronomica sassarese. L´evento rientra nel quadro del programma della Camera di Commercio "Salude e Trigu"
|
|
|
 |
|
22/7/2024
Emmanuele Farris, docente di Botanica presso l’Università degli Studi di Sassari e presidente pro tempore della sezione sarda della Società Botanica Italiana ritorna sulla gestione e cura del verde urbano nel territorio, all´indomani del crollo dell´albero in centro ad Alghero
|
|
|
 |
|
22/7/2024
Fratelli d´Italia Alghero sull´odg unitario del centrodestra algherese sull´eolico: Non abbiamo alcun pregiudizio all´industria energetica, ma prima occorre studiare un piano che individui le aree a minor impatto, poi la definizione di accordi che prevedano vantaggi concreti per tutta la comunità sarda
|
|