|
 |
|
27/3/2024
Possono richiedere il contributo le Società Cooperative e i Consorzi di cooperative a mutualità prevalente, che non abbiano già beneficiato dell’aiuto nelle precedenti annualità 2022 e 2023. Domande fino al 18 aprile
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Una buona notizia che arriva dopo le recenti segnalazioni da parte di Anbi Sardegna, del Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale e di Coldiretti Sardegna che avevano denunciato lo sversamento a mare dell’acqua del Tirso, diga che aveva superato il limite di guardia, con il conseguente spreco della preziosa risorsa
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Gli interventi nelle scorse settimane hanno riguardato le potature nella Piazza Sant´Erasmo, nel centro cittadino. Avviati i lavori di abbattimento del primo dei tre Olmi presenti sul Bastione
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Guardare alle esperienze di qualità e di impatto, portate avanti in contesti equiparabili a quello sardo, per promuovere una nuova consapevolezza
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Il Gruppo d’Intervento Giuridico ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la legittimità di quanto si sta realizzando. Coinvolti il Ministero della Cultura, la Regione, la Soprintendenza, il Comune di Alghero, i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, informata la Procura della Repubblica
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Il Comune di Ploaghe intende istituire la nuova compagnia barracellare locale. Con l’avviso pubblicato a febbraio sul sito istituzionale del comune è stato emanato il bando per poter accedere alla carica di barracello
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Alla celebrazione di ieri sono stati distribuiti ramoscelli di ulivo forniti dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, della quale fanno parte alcuni Comuni isolani, tra cui Alghero. Presente Giorgia vaccaro
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Dopo il successo delle precedenti edizioni anche quest’anno Porto Torres si prepara per il grande evento "Note sotto la Torre- Pasquetta in musica per l’Asinara” che animerà l’intera giornata di lunedì 1 aprile con eventi musicali, spettacoli, mercatini e mostre
|
|
|
 |
|
25/3/2024
La Sagra di sa Segada avrà inizio sabato 4 maggio e terminerà la notte di domenica 5 maggio. All´interno delle due giornate un ricco programma, in fase di definizione, che regalerà momenti di sport, culturali e di intrattenimento
|
|
|
 |
|
25/3/2024
Istanza di riduzione Tari 2024: La domanda potrà essere presentata dal 26 marzo al 24 aprile. Per gli aventi diritto alla riduzione, il Comune - acquisite e verificate le relative informazioni - invierà avviso di pagamento con l´importo ridotto dovuto per la corrispondente annualità
|
|