|
 |
|
9/7/2024
Dancing Histor(y)ies Festival, Connettere le Comunità e il Patrimonio culturale attraverso la Danza: dal 12 al 14 luglio la danza europea in scena nella Storia
|
|
|
 |
|
8/7/2024
Venerdì 26 luglio alle ore 20,30 il palcoscenico allestito a Lo Quarter, ospiterà uno degli eventi musicali cittadini più attesi dell´anno. Ospiti d´eccezione i Tazenda
|
|
|
 |
|
9/7/2024
Tornano mercoledì 10 luglio alle 22, al Porto Vecchio, gli ex allievi delle masterclass stintinesi, cresciuti con i docenti Bruno Tommaso e Roberto Spadoni e oggi giovani musicisti
|
|
|
 |
|
9/7/2024
La rassegna estiva che unisce musica classica e contemporanea, con brani scritti dagli allievi di Composizione ed eseguiti dai loro colleghi, è curata dai Conservatori di Sassari e Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Arte in musica di Alghero e la Scuola civica di musica di Nuoro
|
|
|
 |
|
8/7/2024
Appuntamenti di mercoledì 10 luglio con l´omaggio a Puccini del soprano Elena Schirru, accompagnata al piano dal maestro Manuele Pinna, e di giovedì 11 con I concerti barocchi del Gruppo d’archi Juvenilia, diretti dal maestro Alessio Manca
|
|
|
 |
|
8/7/2024
Si comincia mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 20.30 con "Jo. Pino Piras" un coinvolgente monologo di Elisabetta Dettori, liberamente tratto e adattato dalla stessa attrice dal libro di Giancarlo Monticelli "Memòries de Pino Piras"
|
|
|
 |
|
8/7/2024
Flauto e chitarra si incontrano a Stintino Jazz&Classica, la rassegna concertistica curata dall’Associazione culturale LABohème con Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. L’appuntamento è martedì 9 luglio
|
|
|
 |
|
5/7/2024
A dieci anni dalla scomparsa, la Dansoul Studio ha celebrato tra gli applausi la donna che da Praga portò la danza classica a Sassari, Jaguše Vrankova. Tra i protagonisti Angelo De Serra, il danzatore sardo che ha conquistato l’America
|
|
|
 |
|
5/7/2024
Nove appuntamenti in questa ottava edizione del festival di musica al tramonto. Ha aperto Dave Moretti, prossimo appuntamento con Arianna Antinori & BlueSunset resident band il 12 luglio
|
|
|
 |
|
4/7/2024
Il 14 luglio Dolci Accenti di Sassari e Hof-Musici di Praga presentano “Scarlatti project - Vespro della Beata Vergine” per il festival “Note senza tempo…” Il 16 luglio il maestro Ondřej Macek terrà una masterclass sulla vocalità barocca
|
|