Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
6/5/2025
Nel prossimo weekend la manifestazione regionale organizzata dall´associazione Imago Mundi in tante città della Sardegna: tra queste Alghero con numerose novità
5/5/2025
«Sarà l’epicentro della grande scommessa affidata alla Città metropolitana» annuncia il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia
3/5/2025
Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini sugli uccelli migratori il prossimo 10 maggio dalle 9.30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori
30/4/2025
Si tratta di raccoglitori modulari, compattanti e dotati di un sistema di identificazione associato ad ogni utente, attraverso i quali sarà possibile inserire il rifiuto, appositamente differenziato
2/5/2025
Il 3 maggio al Centro Isola il nuovo appuntamento con le Giornate del cibo di Chenamos in carrela sarà dedicato ai prodotti caseari del territorio fra lavorazione, degustazioni, esposizioni e racconti: tra i relatori Pinuccio Mangatia, Roberto Rubini, Cristiano Andreini e Tommaso Sussarello
30/4/2025
Con la processione di sabato 3 maggio che accompagnerà le statue lignee dei Martiri Turritani dalla Basilica di San Gavino alla chiesetta di Balai Vicino, prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni religiose della Festha Manna a Porto Torres
2/5/2025
Il 3 e 4 maggio Monumenti Aperti, con nuovi tesori da scoprire. Quarantasette siti suddivisi in 4 percorsi e 5 itinerari, guidati dai tanti volontari che racconteranno la città e le bellezze del territorio. A maggio anche la Corsainrosa
30/4/2025
Secondo evento organizzato dall’Associazione Parkinson Alghero-ODV, denominato Giornata di lettura partecipata, nella quale verrà presentato il libro di Antonello Soro dal titolo fortemente evocativo: “Sii felice, Siempre”
30/4/2025
Spazio alle tradizioni popolari della Sardegna all’Expo inaugurato lo scorso 13 aprile e che andrà avanti sino al prossimo 13 ottobre a Osaka in Giappone
29/4/2025
I partecipanti, residenti nel territorio stintinese, hanno affrontato un percorso didattico approfondito che li ha accompagnati in un itinerario formativo completo, dalle tecniche di escursionismo alla conoscenza approfondita della flora, della fauna e delle peculiarità ambientali e storiche di Stintino e della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)