|
 |
|
17/3/2025
La notte del 18 marzo l’impianto da cui si dirama la condotta irrigua più importante del nord ovest della Sardegna, sarà illuminato di tricolore. Un segno, una iniziativa simbolica, coordinata dall’Anbi nazionale che, anticipa così, di qualche giorno, la Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo
|
|
|
 |
|
14/3/2025
Ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di via Vittorio Emanuele a Olmedo presso il quale è già possibile effettuare a sportello la richiesta per ottenere il passaporto senza la necessità di recarsi presso la Questura competente nemmeno per il ritiro
|
|
|
 |
|
14/3/2025
Inizialmente programmato per sabato 15 viene spostato a sabato 22 marzo. Domenica 23 marzo, si terrà il corso per la preparazione del pane “ammodigadu” a lievito madre
|
|
|
 |
|
13/3/2025
L’appuntamento enogastronomico, nato nel 2015, richiama ogni anno centinaia di visitatori che per l’occasione si recano nel piccolo paese del Meilogu
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 74^ edizione della Cavalcata Sarda da oggi e fino alla mezzanotte 23 marzo possono fare richiesta
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Saranno sette i moduli, sei specializzati nella lotta al fuoco via terra provenienti da Austria, Bulgaria, Grecia, Romania, Slovacchia e Slovenia, e uno specializzato nel contrastare gli incendi con mezzi aerei, anche quest’ultimo proveniente dalla Grecia. Ogni modulo sarà autosufficiente, così come avviene in caso di una vera emergenza internazionale, e sarà composto da circa 50 operatori ciascuno, tra esperti in spegnimento ed esperti in logistica
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Da parte dell´associazione la richiesta di un incontro che sarà finalizzato all’esame della stagione 2024 e per discutere importanti temi riguardanti la stagione turistica 2025, in particolare gli argomenti relativi al Disciplinare AMP 2025
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Durante l’incontro si proietteranno immagini inedite di alcune parti della Grotta di Nettuno non aperte al pubblico. Il relatore Giampiero Mulas è uno specialista in speleologia subacquea. Appuntamento venerdì 14 marzo
|
|
|
 |
|
13/3/2025
A partire da venerdì 14 marzo saranno avviate azioni per sensibilizzare la popolazione sulle norme antincendio e sulle buone pratiche
|
|
|
 |
|
5/3/2025
L’appuntamento con Creatività e rigenerazione urbana. Riflessioni sulla città educante è fissato per lunedì 10 marzo dalle 17.30 nell’Auditorium ex-Mater dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari. Protagonista della manifestazione sarà Giancarlo Mazzanti, architetto colombiano
|
|