Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
30/1/2024
Stambecchi a rischio. Lo ha evidenziato una ricerca dell’Università degli Studi di Sassari che ha dimostrato che questo animale alpino diventa più notturno in risposta al caldo sia nelle aree dove è presente il lupo (nel Parco Nazionale del Gran Paradiso) sia in zone dove il predatore non c’è ancora (Parco Nazionale Svizzero)
30/1/2024
La Giunta algherese presieduta dal sindaco Mario Conoci istituisce la nuova Zona di Particolare Rilevanza Urbanistica, come previsto dal nuovo Codice della Strada in vigore. Più parcheggi per residenti e commercianti in centro città
31/1/2024
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 2 febbraio, dalle 17.00 in poi, con il laboratorio sulle maschere in legno dell´artigiano di Ottana Gian Paolo Marras
30/1/2024
Aperte le iscrizioni ai Seminari invernali di diritto ambientale: tutela del paesaggio e coste, pianificazione paesaggistica, diritti di uso civico, abusivismo edilizio, valutazioni di impatto ambientale
30/1/2024
Il programma del convegno prevede i saluti istituzionali e interventi di studiosi ed esperti che hanno studiato e approfondito i valori della Laguna di Santa Gilla in diversi ambiti scientifici. Per questa occasione la MEM – Mediateca del Mediterraneo esporrà libri e documenti relativi alla Laguna di Santa Gilla, contenuti nei fondi della MEM, affinché siano ulteriormente messi a conoscenza dei cittadini, in particolare dei giovani
29/1/2024
Dal I febbraio saranno introdotte alcune importanti novità per il rilascio del contrassegno online per la sosta negli stalli nelle zone A e B del centro città. Il pass sarà rilasciato esclusivamente ai soli residenti delle zone A e B nel Comune di Sassari con patente di guida
29/1/2024
L’intervento è finalizzato alla riqualificazione di diversi tratti stradali, interessati da dissesti e buche, alla sistemazione di alcuni percorsi pedonali ed alla realizzazione di alcuni tratti di recinzione, necessari per una maggiore sicurezza sia delle strade urbane all’interno dell’abitato di Castelsardo che delle vie dell’agglomerato di Lu Bagnu.
31/1/2024
Per il carnevale, da giovedì I febbraio fino al 18, tutti i giorni Sassari sarà animata dalle iniziative in programma nelle vie del centro storico e non solo grazie a un ricco cartellone voluto, organizzato e coordinato dall’Amministrazione comunale che ha chiesto e ottenuto la collaborazione di tante realtà del territorio
30/1/2024
Per il Comune di Porto Torres sarà anche l’occasione per dare il via a un percorso di conoscenza finalizzato a coinvolgere tutti gli attori del territorio sulle tematiche che ruotano intorno alla possibilità che il gruppo Snam posizioni il rigassificatore Fsru nel porto industriale di Porto Torres
27/1/2024
Per una Sardegna capace di futuro: il WWF ha presentato a Cagliari un vero e proprio manifesto per l’ambiente sull’isola in dieci punti. Presenti all´incontro anche i prossimi candidati alla Presidenza della Regione Sardegna: Renato Soru i Alessandra Todde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)