Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
31/3/2022
Particolarmente entusiasti - è il commento della famiglia Fois - quest’anno gli oli finalisti nella XXXesima edizione dell’Ercole Olivario erano 110, di questi solo 12 erano le etichette sarde presenti, e ben 4 hanno raggiunto il podio
29/3/2022
La compagnia non garantirà i collegamenti da Alghero in continuità territoriale. Interesse da Cagliari e Olbia per Roma Fiumicino e Milano Linate senza compensazione economica. Sul Riviera del Corallo rimarrà soltanto ITA
28/3/2022
Parole del presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu che questa mattina nella sala consiliare di Fonni ha ricevuto l’abbraccio caloroso della sua Organizzazione, della sua comunità e delle istituzioni
28/3/2022
Molti allevatori, in attesa del nuovo bando dei riproduttori e fattrici per il quale ha deliberato la Giunta regionale il 24 marzo scorso non hanno ancora ricevuto il contributo delle domande dello scorso anno cosi come qualcuno anche degli anni precedenti
27/3/2022
Subentra a Giulio Giachin dopo quattro anni dalla nascita. «Noi tutti crediamo in questo progetto e insieme ai colleghi commercianti cercheremo di lavorare per riqualificare e valorizzare il nostro quartiere e di conseguenza le nostre attività»
26/3/2022
Al via il primo bando per l’acquisizione e il rinnovo delle patenti C E CQC, D E CQC ED E, con l’introduzione di criteri equi e oggettivi per i voucher
25/3/2022
Liberalizzazione del commercio: la sfida della re-regulation. Presentato uno studio realizzato dall´Università di Sassari e Confesercenti
22/3/2022
Il Direttivo riunito a Cagliari nella storica sede “Salvatorangelo Cucca” di Piazza Galilei, ha approvato la proposta di Bilancio Consuntivo 2021 e Preventivo 2022, illustrati dal Presidente Rodolfo Cancedda
25/3/2022
Nei primi due mesi del 2022 l’importo dei lavori incentivati è cresciuto del 35,7% rispetto alla fine 2021. È ancora scarsa la propensione ad utilizzare il Superbonus per intervenire sul patrimonio esistente: solo 776 edifici soggetti a intervento ogni 100 mila esistenti
24/3/2022
Due borse di studio della Camera di Commercio di Sassari per il Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”. Scadenza domande 31 marzo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)