|
 |
|
24/3/2022
Nobento incontra le imprese del sistema confindustriale del centro nord Sardegna. Presentato il modello di sviluppo basato su sostenibilità sociale, ambientale ed economica
|
|
|
 |
|
23/3/2022
L´azienda algherese incontra le imprese del sistema confindustriale del centro nord Sardegna. Presentato il modello di sviluppo basato su sostenibilità sociale, ambientale ed economica
|
|
|
 |
|
23/3/2022
L´impresa di Alghero premiata per il progetto Novolivo: la messa a dimora di 600 ettari di nuovi oliveti con l´applicazione di tecnologie di risparmio energetico, idrico, senza creazione di scarti e il percorso verso il biologico
|
|
|
 |
|
23/3/2022
Tutti i rincari nell’ultimo dossier del Centro Studi di Cna Sardegna che analizza l’andamento dei prezzi delle materie prime nell’ultimo anno
|
|
|
 |
|
22/3/2022
In settimana si terrà l’ultima seduta del tavolo tecnico, cui seguirà l’esame delle osservazioni. Dopo di che lo strumento passerà al vaglio della Giunta per la sua definitiva approvazione
|
|
|
 |
|
22/3/2022
L’aumento del costo del carburante e l’evolversi dello scenario internazionale hanno determinato un clima di incertezza per l’intero settore aviation. Per queste ragioni Volotea è in grado per il momento di riconfermare per il periodo estivo la sola rotta Cagliari – Roma Fiumicin
|
|
|
 |
|
21/3/2022
Secondo Adiconsum i prezzi dei prodotti Alimentari crescono in media del 6%, ma a Sassari l’aumento è più pesante (6,5%). Per i Traporti si spende in media il 10,5% in più rispetto allo scorso anno, mentre i pacchetti vacanza rincarano del +11%
|
|
|
 |
|
20/3/2022
La III edizione del progetto “MediterranEU - Giovani che cambiano il mondo” apre al Sud Italia: lo sviluppo di progetti sostenibili passa per la Sardegna e abbraccia il Mediterraneo. I giovani tra i 16 e i 19 anni hanno tempo fino al 31 marzo per candidarsi a uno dei 45 posti disponibili per la fase locale della durata di 3 mesi. Nel frattempo altri 12 giovani provenienti da zone di conflitto procedono nel percorso della fase internazionale
|
|
|
 |
|
19/3/2022
Via i presidi dai porti sardi dopo sei giorni. La decisione stata presa questa mattina dopo le decisioni del Governo sul taglio dei costi del carburante.
|
|
|
 |
|
18/3/2022
Coldiretti Sardegna ha rivolto un appello accolto dagli autotrasportatori per la linea dei freschi che in questi giorni stanno subendo ingenti perdite, perché si tratta di prodotti deperibili
|
|