Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
3/2/2022
L´impennata dei prezzi delle materie prime e le condizioni meteo sfavorevoli mettono a dura prova gli agricoltori sardi. Cia Sardegna: le aziende non recuperano nemmeno i costi di produzione, la Regione intervenga
3/2/2022
In base ad una ricerca approfondita della Cna sul fenomeno, rispetto agli anni Sessanta, il calo demografico dei comuni dell´interno è arrivato nel 2020 a più di 137 mila persone (-21%), mentre la crescita della popolazione delle fasce costiere ammonta a +303 mila persone (+40%)
2/2/2022
I problemi che attanagliano i gestori delle piscine sono gli stessi in tutta Italia, Sardegna compresa. Il rischio chiusura dopo carbonia potrebbe rigiardare altri centri nell´Isola
2/2/2022
Il GAL Logudoro Goceano: tre bandi rivolti agli imprenditori presenti e futuri. Ha preso il via nei giorni scorsi l’animazione del Gruppo di Azione Locale per il sostegno ai processi di creazione ed innovazione d’impresa e per la riqualificazione dell’offerta ricettiva extra-alberghiera
2/2/2022
Nei prossimi giorni la sentenza del Tar Sardegna sui ricorsi legati al bando per la comunità territoriale presentati da Volotea e Ita. Intanto Ita concentra la battaglia legale solo su Cagliari-Roma
2/2/2022
Il cantiere dei lavori di realizzazione dell’opera avviato dal Consorzio Industriale ha già compiuto circa il 50% delle opere nella zona industriale di Alghero
1/2/2022
«Come UILCom Sardegna abbiamo ribadito in più occasioni come il lavoro da remoto, laddove attuabile, debba essere considerato come la massima misura di sicurezza rispetto al rischio di contagio da Covid-19». Lo afferma Andrea Angius, segretario regionale UILCom Sardegna
1/2/2022
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che conferma l’impossibilità di derogare al Piano Paesaggistico Regionale in mancanza di adeguati strumenti normativi, il settore ha bisogno di certezze. Catta (presidente OIC): «Basta proroghe. Si approvi una nuova legge coniugata con la disciplina urbanistica. I Tecnici rinnovano la disponibilità al confronto con le istituzioni»
1/2/2022
Così Piero Muresu, Presidente del Silb Confcommercio per il Nord Sardegna, la principale organizzazione sia a livello nazionale che locale delle discoteche, commenta la decisione assunta ieri sera dal Consiglio dei Ministri sulla riapertura del comparto fissata al prossimo 10 febbraio
1/2/2022
«Abbiamo deciso di esonerare le attività produttive dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico fino a tutto il periodo di emergenza sanitaria decretato dal Governo nazionale» spiega l’assessore Giovannino Mannu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)