|
 |
|
1/2/2022
«Abbiamo deciso di esonerare le attività produttive dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico fino a tutto il periodo di emergenza sanitaria decretato dal Governo nazionale» spiega l’assessore Giovannino Mannu
|
|
|
 |
|
31/1/2022
La Coldiretti con la Cooperativa Latte Arborea e la Cooperativa Produttori Arborea contro l’aumento impazzito dei costi di produzione che sta mettendo severamente a rischio tutto il sistema produttivo
|
|
|
 |
|
29/1/2022
Gli effetti del Covid si fanno sentire. Ancora. A livello nazionale e locale solo in alcuni territori si è rientrati, nel 2021, su standard economici prepandemici. Lo ha rilevato la Camera di Commercio di Sassari
|
|
|
 |
|
29/1/2022
È lo sfogo di Teresa De Montis, presidente della Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Sardegna, dopo l´ennesima revisione da parte del Governo al sistema di utilizzo dei bonus casa
|
|
|
 |
|
31/1/2022
La Compagnia Italiana di Navigazione Spa cerca un ufficiale di coperta per martedì 01 febbraio alle ore 10
|
|
|
 |
|
27/1/2022
Grazie ai fondi della Regione Autonoma della Sardegna, Formatica replica la propria positiva esperienza su Cagliari e la estende al Sulcis con una sede a Carbonia. Domande entro il 15 febbraio
|
|
|
 |
|
27/1/2022
Le compagnie aeree interessate a garantire i voli in continuità territoriale da e per la Sardegna potranno presentare anche una proposta di accettazione limitata al periodo compreso tra il 15 maggio e il 30 settembre 2022. Lo stabilisce un decreto del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Per richiederlo c´è tempo sino al 30 maggio. La somma complessiva messa a disposizione dall´Egas è di due milioni di euro, suddivisi tra i diversi comuni in proporzione al numero degli abitanti e all´estensione del territorio
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Nuove azioni di supporto all’Export dei prodotti agroalimentari del nord Sardegna. Martedì 1 febbraio a partire dalle ore 15 con un Webinar di approfondimento e preparazione tecnica al mercato della Svizzera
|
|
|
 |
|
26/1/2022
Rispetto al periodo pre-covid, il 2021 segna un meno 18 per cento sui traffici passeggeri di linea. L´anno precedente si era chiuso con meno 40 per cento
|
|