|
 |
|
13/11/2021
11 aziende partecipanti e 109 capi iscritti per l’edizione n° 37 che si svolgerà ad Arborea dal 19 al 20 novembre 2021
|
|
|
 |
|
12/11/2021
Dal 22 novembre si potranno presentare le domande per l’acquisto dei bovini, sia dei riproduttori che delle fattrici di qualità pregiata registrati nei libri genealogici o nei registri di razza, per migliorare la produzione e incrementare la qualità delle carni bovine
|
|
|
 |
|
12/11/2021
Presentata nella sede di San Marco la creazione della cittadella del serramento con 10 milioni di investimento per la realizzazione del primo building di 3.000 mq che a marzo 2022 entrerà in funzione
|
|
|
 |
|
11/11/2021
Incontro formativo organizzato dalla CIA Nord Sardegna, avente come tema il credito in agricoltura e gli strumenti a disposizione delle imprese agricole nella programmazione degli investimenti
|
|
|
 |
|
10/11/2021
Nel report della Camera di Commercio l´isola si posiziona al terzo posto nella classifica regionale per crescita negli ultime tre mesi (stagione turistica). Sassari (e provincia) è la più performante in Italia (come Milano) con uno 0,54 per cento, ben superiore alla media sarda
|
|
|
 |
|
9/11/2021
Si recluta personale navigante di Coperta, Macchina, Camera e Cucina, per tutte le qualifiche. Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle 13 navi della flotta. Ecco come candidarsi
|
|
|
 |
|
8/11/2021
Un progetto di agricoltura sociale sul recupero oliveti abbandonati nelle aziende di proprietà regionali Mamuntanas e Surigheddu. L´appello alla Regione Sardegna e al Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
6/11/2021
L´Università di Ferrara in Sardegna per trasformare gli scarti del granito da inquinanti a risorsa. Rendere l’estrazione del granito più sostenibile è una sfida importante per i nostri territori. Oltre a generare un imponente quantitativo di rifiuti, la sua produzione connota fortemente le aree attorno alle cave estrattive in termini paesaggistici, sociali ed economici
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Il Presidente della Regione Christian Solinas commenta positivamente la conclusione dell’iter autorizzativo regionale, durato circa 7 mesi, per lo stabilimento Sider Alloys di Portovesme, che ha visto coinvolti diversi assessorati regionali (Ambiente, Sanità, Lavoro e Industria) con un impegno straordinario, dice il Presidente, da parte di tutti
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Vittoria dei panificatori artigiani contro la vendita del “pane sfuso self service”. L’Associazione Artigiana a disposizione per tutelare i panifici indipendenti. In Sardegna 930 attività che sfornano 110mila tonnellate annue di prodotto
|
|