|
 |
|
5/11/2021
Importante nomina all’algherese Nadia De Santis come delegata regionale dell’Associazione Nazionale “Vino Rosa Italiano”. L’associazione collabora sinergicamente con i diversi dicasteri e pubbliche amministrazioni per contribuire alla valorizzazione del “Rosa”
|
|
|
 |
|
5/11/2021
Prima la salute: People Cypher vince la Start Cup Sardegna 2021. Aida e Birdi sul podio. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi al termine della finale della competizione per le migliori idee d’impresa innovative, organizzata dalle Università di Sassari e Cagliari.
|
|
|
 |
|
4/11/2021
Complessivamente saranno sostenute con circa 3,4 milioni di euro, per lo svolgimento e consolidamento delle attività ordinarie di volontariato che coinvolgono quasi 6.000 volontari. 22 sarde (provincia di Sassari)
|
|
|
 |
|
3/11/2021
Più 106% di crescita rispetto allo stesso mese del 2020, e dato che si avvicina ai livelli espressi nel 2019. Nel Ponte di Ognissanti sono transitati circa 51mila passeggeri
|
|
|
 |
|
2/11/2021
Dopo i tagli degli anni scorsi inversione di tendenza nel bilancio di previsione 2022 dei porti sardi. Interventi importanti sono previsti su Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Santa Teresa e Portovesme
|
|
|
 |
|
1/11/2021
Il progetto G.I.M. è un sistema di scambio di esperienze e sperimentazioni lavorative tra giovani che andranno ad operare nell’ambito delle attività turistiche
|
|
|
 |
|
30/10/2021
Il governo ha approvato una proroga selettiva della misura che penalizzerebbe la realtà isolana fatta al 74% di edifici unifamiliari. I tecnici: «La misura sta portando benefici a diversi livelli, necessario difenderla»
|
|
|
 |
|
30/10/2021
Gli scali del Sistema Sardegna approdano alla Casa dei Porti dell’Italian Cruise Day 2021. L’AdSP si presenta nella sua nuova conformazione di 8 porti ed un’offerta ancora più ricca per le crociere
|
|
|
 |
|
30/10/2021
Nuova base irlandese a Torino. Dopo lo stop del collegamento Blue Air fino a marzo, anche la nuova programmazione della compagnia aerea Ryanair dall'aeroporto piemontese però non prevede, per ora, alcun collegamento col Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
29/10/2021
Libera movimentazione anche dei capi ovini all’interno del territorio regionale, previo trattamento degli animali con repellente e visita veterinaria entro le 24 ore dalla movimentazione, per escludere la presenza di eventuali sintomi
|
|