|
 |
|
1/11/2022
Il Comune di Alghero è infatti protagonista e beneficiario di un progetto per un nuovo modello di fruizione dei parchi dove svolgere attività sportiva gratuita durante i fine settimana. Sarà la Legend di Sport e Salute Valerio Vermiglio ad animare il pomeriggio assieme
|
|
|
 |
|
31/10/2022
Circa un terzo dei 72 comuni costieri della Sardegna è impegnato stagionalmente in importanti attività di movimentazione della posidonia depositata sui litorali
|
|
|
 |
|
31/10/2022
Più di due italiani su 3 (69%) acquista piante e fiori in occasione delle festività di Ognissanti e dei morti per porgerli in dono ai propri defunti, in una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale. Costi raddoppiati, vivai in crisi
|
|
|
 |
|
31/10/2022
L´evento, in programma domenica 6 novembre a San Gavino Monreale, domenica 13 novembre a Turri e domenica 20 novembre a Villanovafranca è organizzato dalla rete dei comuni di Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca
|
|
|
 |
|
30/10/2022
L´Agris Sardegna ha indetto una indagine di mercato, per raccogliere le adesioni dei pescatori professionali subacquei autorizzati e interessati a partecipare al piano di monitoraggio scientifico sugli effetti del fermo pesca del riccio di mare e ad attività sperimentali, di monitoraggio e recupero ambientale
|
|
|
 |
|
29/10/2022
Il maestrale soffierà sino a sabato 5, ma già dalla serata ci sarà un peggioramento e da lunedì 7 arriverà qualche pioggia che interesserà soprattutto la parte occidentale della Sardegna
|
|
|
 |
|
29/10/2022
Il coordinamento di Sardenya i Llibertat costituito da Salvatore Scala, Carlo Sechi, Luigi Addis e Sergio Floris presenta un dettagliato documento sulle Linee guida del Piano del parco di Porto Conte. Di seguito il testo integrale
|
|
|
 |
|
28/10/2022
Inizialmente individuata nel 31 ottobre, è stata posticipata a lunedì 7 novembre e potrebbe ulteriormente slittare, se proseguisse l´ondata di caldo anomalo, che si sta portando dietro anche una prolungata siccità
|
|
|
 |
|
28/10/2022
La Confraternita di Stintino, dalle radici alle nuove generazioni: un incontro per raccontare e ripercorrere 159 anni di storia
|
|
|
 |
|
24/10/2022
L’evento, che coinvolge 17 regioni, si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e a Sorso, Città dell’Olio. L’iniziativa porterà alla scoperta degli uliveti più antichi del territorio
|
|