Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
26/10/2022
Le città sarde interessate sono: Berchidda, Bosa, Escolca, Genuri, Giba, Ilbono, Ittiri, Masainas, Nuxis, Riola Sardo, Samatzai, Santadi, Seneghe, Serrenti, Siddi, Sini, Sorso, Uri, Usini, Ussaramanna, Vallermosa e Villacidro, ognuna con un suo percorso specifico, ad alta valenza sociale e ambientale
26/10/2022
Gli enti locali beneficiari dovranno attivare una procedura di evidenza pubblica per la partecipazione al bando
26/10/2022
L´associazione chiede di convocare subito un tavolo tecnico per risolvere tutte le posizioni non soddisfatte che hanno i requisiti per usufruire dei ristori della siccità del 2017
26/10/2022
Ieri l'arrivo dei nuovi pini che andranno a rimpiazzare quelli rimossi e pericolosi. Progetto avviato nel dicembre 2021, interamente realizzato dall’Assessorato alle manutenzioni e finanziato con fondi regionali. La soddisfazione dell'assessore Antonello Peru
26/10/2022
Ritorna l´atteso evento dedicato a: tradizione, intrattenimento e teatro diffuso per le vie del centro storico sabato 29 e lunedì 31 ottobre
28/10/2022
All’evento saranno presenti specialisti impegnati nella cura e nella ricerca medico-scientifica e politici di rilievo nazionale e regionale impegnati nella realizzazione di importanti leggi nel settore
27/10/2022
Sabato 29 Ottobre, a Casa Gioiosa, sarà premiata la squadra di concorrenti che sarà capace di filmare e raccontare scorci, paesaggi e curiosità del Parco. In palio una degustazione in una Cantina
26/10/2022
Stanziati 120mila per l´estensione del progetto di monitoraggio e di contrasto alla diffusione del Coroebus undatus, gestito da Agris, e 120mila per la realizzazione del progetto per lo studio della moria degli olivastri del centro Sardegna
21/10/2022
La prima serata sarà dedicata al Piemonte con i vini di Pietro Rinaldi, un´azienda storica che produce vini da oltre quattro generazioni
25/10/2022
Il sindaco di Sennori, Nicola Sassu, risponde alla denuncia fatta ieri a mezzo stampa dai rappresentanti dell’associazione ecologista Gruppo di intervento giuridico (Grig)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)