|
 |
|
25/10/2022
Appello della Mia Regionale per la Sardegna: «Fauna selvatica, necessaria nuova normativa per la sicurezza dei cittadini e delle aziende agricole»
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Gambero Rosso premia 16 ristoranti sardi con le prestigiose due forchette: nove conferme e sette new entry. Tra le prime anche il locale algherese di Danilo Delrio
|
|
|
 |
|
24/10/2022
Un progetto che può contare su uno stanziamento di circa 2 milioni di euro derivante in gran parte dal Fondo per lo sviluppo delle Isole Minori
|
|
|
 |
|
20/10/2022
Il Dipartimento universitario metterà a disposizione propri ricercatori ed il know-how scientifico necessario per pianificare e implementare le attività di monitoraggio e di ricerca previste dall’accordo di collaborazione
|
|
|
 |
|
20/10/2022
Terreno Legambiente Abbado, spiaggia Lazzaretto. Posata simbolicamente la prima pietra della prestigiosa opera “Il terzo Paradiso” del grande maestre Michelangelo Pistoletto. L’attività è stata inserita nel quadro delle iniziative legate al festival Asvis
|
|
|
 |
|
19/10/2022
Sono sei i modelli dell’agricoltura proposta dai giovani agricoltori che coltivano una Sardegna sostenibile, attenta alla salute del pianeta e alle fasce più vulnerabili della società
|
|
|
 |
|
21/10/2022
A vincere il "Vermentino" tra le 27 opere partecipanti è “Non è un paese per single” di Felicia Kingsley edito da Newton Compton
|
|
|
 |
|
21/10/2022
Lega Pro alla petizione contro il cibo sintetico promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition
|
|
|
 |
|
17/10/2022
L´unica donna italiana premio Nobel per la letteratura ha ispirato l´iniziativa benefica al femminile che si svolgerà il 21 ottobre Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, che vedrà impegnate quattro bravissime chef sarde unite per aiutare il piccolo villaggio di Orangea in Madagascar
|
|
|
 |
|
18/10/2022
Il documento racchiude i risultati del servizio svolto dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022. In questo periodo la Compagna è stata impegnata su più fronti: Ottomila chilometri percorsi nelle strade dell´agro, nove incendi spenti, trentatré discariche abusive censite e più di diecimila ore di attività di prevenzione
|
|