Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
30/3/2020
Dal Governo in arrivo ai Comuni 400milioni di euro per acquistare generi alimentari. Confartigianato Sardegna plaude all’iniziativa e chiede ai sindaci sardi di usarli per comprare prodotti sardi
29/3/2020
Indennità 600 euro, Congedi Covid-19 (congedi per autonomi e gestione separata), Bonus baby-sitting: domande dal 1 aprile sulla piattaforma Inps
29/3/2020
Al via la campagna di sensibilizzazione per il consumo di pescato locale, una delle iniziative approntate a sostegno delle imprese da parte del Flag nord Sardegna
28/3/2020
«Appello a grande distribuzione organizzata, mercati e punti vendita per sostegno a made in Italy», chiede il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini
28/3/2020
Lo annuncia il presidente Assarmatori, Stefano Messina: Siamo vicini al punto di non ritorno. Devono essere necessariamente prese le misure d’emergenza oppure non ci sarà altra alternativa al blocco dei collegamenti nazionali operati dai traghetti
27/3/2020
Gli agenti di viaggio della Sardegna hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio dei ministri, a deputati e senatori e, nell´Isola, a presidente del Consiglio e consiglieri regionali, dove descrivono la situazione attuale, con le criticità incontrate e le possibili contromisure
26/3/2020
In una circolare, l’Associazione bancaria riconosce lavoratori autonomi e professionisti tra i beneficiari delle misure introdotte dal Governo per il sostegno finanziario delle micro e piccole imprese. Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza
25/3/2020
Attualmente sono 14.797 le imprese operative a fronte delle 33.766 che marciano in condizioni normali e 47.352 sono gli addetti impegnati rispetto a un totale di 94.156
23/3/2020
Pizzerie, rosticcerie, paninoteche e altre attività di ristorazione potranno regolarmente continuare il proprio servizio di asporto purchè le consegne seguano le regole previste dal Governo e vengano utilizzati tutti i dispositivi di sicurezza e anti-contagio
23/3/2020
«Rappresentiamo uomini e donne coraggiosi, che rischiano in prima linea per garantire i servizi minimi e supportare i bisogni di aziende, famiglie e cittadini. Per questo è imprescindibile il senso di responsabilità e il rispetto delle norme di sicurezza da parte dell’intera filiera del trasporto e della logistica a tutela degli autisti. Ci impegneremo, perché gli sforzi di questa categoria non vengano dimenticati dai Governi e dalle Istituzioni nei futuri provvedimenti che dovranno sostenere la ripresa economica», dichiara il presidente regionale Cna Fita Francesco Pinna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)