|
 |
|
13/3/2020
Da destinare a varie iniziative per sostenere le esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese a fronte delle possibili difficoltà che, a seconda dei casi, si potrebbero temporaneamente generare nei prossimi mesi a causa della riduzione del volume d´affari o della instabilità dei posti di lavoro
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Rischio paralisi nell´autotrasporto. A denunciare il graduale stop dei mezzi è Trasportounito che monitora le attività delle imprese e le crescenti complicazioni che non consentono il regolare svolgimento delle attività
|
|
|
 |
|
12/3/2020
«Un momento difficile che richieste la collaborazione di tutti. L’emergenza del CoronaVirus riguarda tutti indistintamente e tutti nel nostro piccolo dobbiamo dare il nostro contributo”. E’ quanto sostiene il Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp attraverso il presidente Battista Cualbu ed il direttore Alessandro Mazzette
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Il presidente della Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, che registra numerose segnalazioni da parte dei titolari dei locali per l’emergenza CoronaVirus, si appella alla politica
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Nel “Piano strategico 2020-2024” previste importanti ricadute occupazionali: oltre 180 imprese e 800 lavoratori coinvolti ed effetti positivi per le attività ricettive, di ristorazione e di servizi presenti nei territori interessati dai cantieri
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Il “Gran Riserva Giuseppe Fois 2019” ed il “Monocultivar Bosana 2019” sono stati premiati con l’attribuzione delle “5 Gocce dell’eccellenza” di “Bibenda”
|
|
|
 |
|
11/3/2020
«Nessuna autocertificazione per i conducenti alla guida dei tir», dichiarano sottolineando «contraddizioni normative, obbligo di mascherina, chiusura delle aree di servizio autostradali alle 18. Una gimkana fra normative inattuabili e disattenzione delle modalità operative del trasporto e della logistica»
|
|
|
 |
|
9/3/2020
«Il Governo precisi subito che le “esigenze lavorative”, indicate nel Dpcm, quali causa di deroga al divieto di qualsiasi movimento sia da e per le zone rosse, sia all’interno delle stesse, devono essere intese nel senso che le attività produttive e i trasporti connessi, anche in entrata ed in uscita da queste aree del Paese, devono necessariamente proseguire»¸ chiede TrasportoUnito
|
|
|
 |
|
6/3/2020
E´ misura straordinaria del Barco di Sardegna, definita “Sardegna – Fronte Comune” per sostenere le esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese a fronte delle possibili difficoltà che, a seconda dei casi, si potrebbero generare nei prossimi mesi a causa della riduzione del volume d´affari o della instabilità dei posti di lavoro
|
|
|
 |
|
8/3/2020
Per rispettare ugualmente la tradizione che da trent’anni segna la comunità di Uri lunedì 9 marzo, dalle 12, gli organizzatori festeggeranno virtualmente questo trentennale
|
|