Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
13/3/2024
E´ sfuggito alla cattività, si tratta della specie Pelecanus rufescens, ha due anelli uno rosso a sinistra e metallo a destra. Già fotografato anche a Cagliari da alcuni soci della Lipu
15/3/2024
Il workshop "Don´t Spray This At Home" con l´evento conclusivo che si terrà nelle giornate del 16 e 17 Marzo presso la sede della Consulta Giovanile del Comune di Alghero, di fronte ai giardini Martin Luther King in Via Don Minzoni
12/3/2024
Sabato 16 marzo a Palmadula, sabato 23 marzo a Campanedda, sabato 6 aprile a La Corte e sabato 13 aprile a Tottubella, dalle 8 alle 14, si terrà la distribuzione delle buste
12/3/2024
Grande partecipazione al One Billion Rising 2024 per dire No alla violenza contro le donne. Alghero ha risposto all’appello, giovedì 7 marzo i ragazzi dell’IPIA e dell’IPSAR e la Rete delle Donne Alghero APS hanno aderito al flashmob
12/3/2024
Ad Alghero è stato pubblicato l´avviso pubblico per la concessione temporanea ad associazioni senza scopo di lucro per la durata non superiore a 90 giorni. Domande entro il 7 aprile
12/3/2024
Il sistema permette di contattare direttamente le aziende così l’utente può pianificare i wine tour, degustare, condividere con gli amici ed essere informati degli eventi enoici, tutto con immediatezza attraverso un semplice click
10/3/2024
L’Isola è al quart’ultimo posto nella classifica nazionale. La Sardegna è in forte ritardo perché il 2030 è domani, il punto di non ritorno ecologico è prossimo e i diciassette obiettivi stabiliti dall’”Agenda per lo Sviluppo Sostenibile”, in Sardegna, sono ben lontani dall’essere raggiunti; su alcuni, paradossalmente, tende all’arretramento
10/3/2024
Si tratta di Aglientu, Badesi, Castelsardo, Olbia, Stintino (Sassari); Teulada (Sud Sardegna); Elmas (Cagliari). Il riconoscimento a forma di tartaruga ideato e promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica
9/3/2024
Nella giornata di venerdì 8 marzo la comunità si è riunita per festeggiare l’anniversario della posa della prima pietra della Città di Fondazione, avvenuta 88 anni fa, nel 1936. Richiesta unanime alle istituzioni: rispetto, per noi e per i nostri luoghi
8/3/2024
Studentesse e studenti dell’Istituto Europa di Sassari protagonisti della prima tappa dell’iniziativa. In meno di 2 ore raccolto un chilo mezzo di mozziconi. C´è ancora molto da fare, ma noi ragazzi siamo pronti ad essere dalla parte della soluzione e non del problema



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)